Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia
Fatti

Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Maggio 12, 2023
Share
3 Min Read
Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia.
Palazzo di Giustizia di Catania, foto esterno della sede del Tribunale
SHARE

Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia.

Interdizione per un anno, dall’esercizio dei pubblici uffici e servizi, per sei degli indagati ,dell’inchiesta sulla sanità, della procura di Catania.

Tra questi ,ci sono gli ex assessori Antonio Scavone e Ruggero Razza e poi Filippo Di Piazza, Giuseppe Di Rosa, Ignazio La Mantia, Rosalia Maria Leonardi.

Lo ha deciso il gip del tribunale di Catania, Simona Ragazzi ,che ha anche ridotto la misura a otto mesi per altri due indagati: Alberto Bianchi e Calogero Grillo. Sono tutti a cario titolo indiziati, in concorso tra loro e con altri soggetti indagati di “turbata libertà degli incanti” e “turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”.

Il provvedimento fa sempre parte dell’operazione “Psn” , che nei giorni scorsi ha portato all’emissione dell’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari da parte del gip etneo. Ed eseguita dall’Arma dei carabinieri di Catania, nei confronti di Giuseppe Arcidiacono, Nunzio Ezio Campagna, Sebastiano Ferlito e Gesualdo Antonio Missale. Che nel corso degli “interrogatori di garanzia” del 3 maggio, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

Inchiesta sanità : la decisione del gip

Il gip Ragazzi, ha deciso per l’interdittiva “ravvisando come stringenti e attuali le esigenze cautelari, potendo gli stessi tornare a rivestire o continuare a ricoprire funzioni e ruoli nella pubblica amministrazione (Razza e Scavone da tempo però non rivestono più la carica di assessori regionali), nelle procedure concorsuali universitarie, nell’ambito della sanità pubblica, nella direzione di ordini professionali e nella compagine di governo di enti partecipati dalle pubbliche amministrazioni”.

Secondo gli organi inquirenti i “soggetti coinvolti, ciascuno per la propria parte, avrebbero condiviso e apportato un contributo penalmente rilevante a un articolato sistema di turbativa di selezioni pubbliche a base clientelare e familiaristica, in spregio ai principi del buon andamento e imparzialità della Pubblica Amministrazione. Traendone, come sarebbe stato nel caso di Leonardi, Scavone e Razza, anche un vantaggio per persone a loro molto vicine”. Condotte illecite quelle contestate che sarebbero state caratterizzate dalla “gravità, sistematicità e ampiezza delle manipolazioni” che avrebbero accompagnato i “Progetti Psn”. E il concorso per direttore amministrativo dell’OMCeO Catania. 

 

You Might Also Like

Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania

Carabinieri scoprono auto rubata a Catania

Schifani convoca vertice su incendi.

Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Nicoletta De Feo Maggio 12, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Augusta. Droga e telefonini delle carceri. Augusta. Droga e telefonini delle carceri.
Next Article Trasporto: caos Ast, flash mob del Pd a Pedara. Trasporto: caos Ast, flash mob del Pd a Pedara.
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?