Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Inchiesta Algeri, 27 condannati dal Tribunale di Catania
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Inchiesta Algeri, 27 condannati dal Tribunale di Catania
FattiPrimo Piano

Inchiesta Algeri, 27 condannati dal Tribunale di Catania

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Gennaio 20, 2023
Share
2 Min Read
cataniapost-processo-giustizia-tribunale
SHARE

20.01.2023 – Sono 27 le condanne emesse dal Giudice per le udienze preliminari (Gup) del Tribunale di Catania per l’inchiesta Algeri, che si concluse nel marzo del 2021 e che era stata coordinata dalla Procura distrettuale di Catania. Condannati, dunque, tutti gli imputati coinvolti nel processo, che sono accusati a vario titolo di far parte di un’organizzazione dedita al traffico della droga, che aveva la propria base in dei “fortini” ricavati nelle palazzine popolari di via Algeri (da cui il nome dell’inchiesta) a Siracusa.

Secondo quanto ricostruito dall’accusa, gli imputati avrebbero creato delle vere e proprie cittadelle della droga all’interno delle palazzine popolari, in cui spacciavano cocaina, marijuana, hashish e crack. Con il ricavato della vendita, oltre a reclutare nuova manovalanza, venivano pagati corrieri, staffette e i piccoli pusher incaricati di rivenderla al dettaglio, oltre ai nuovi approvvigionamenti.

I “fortini” venivano creati sbarrando e rendendo inaccessibili con dei cancelli o altri sbarramenti le parti alte delle palazzine, che diventavano per l’appunto le cittadelle della droga siracusana. Dalla cima degli edifici, inoltre, le vedette potevano controllare chi entrasse e chi uscisse dal fortino.

Tutti gli imputati, come detto, sono stati condannati a vario titolo in primo grado con il rito abbreviato.
[E.R.]

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

TAGGED: Droga, Inchiesta Algeri, Spaccio, Tribunale di Catania
Epifanio Romano Gennaio 20, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-neve Il meteo del 20 gennaio a Catania
Next Article cataniapost-agricoltura-sammartino Agricoltura, la Regione lancia il Csr per promuovere gli accordi tra le imprese
1 Comment
  • Pingback: Trasfusione infetta, condannato ministero, 900mila euro a 4 eredi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-nuvole
FattiPrimo Piano

Il meteo del 17 gennaio a Catania

Epifanio Romano By Epifanio Romano Gennaio 17, 2023
Controlli in zona Borgo, sanzionati un panificio e per un ristorante
Coin apre a Catania e Gela
Trasporto: caos Ast, flash mob del Pd a Pedara.
Orientavano appalti autostradali, tre arresti
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?