Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: In scena al San Giorgi di Catania Bellini Black Commedy
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Cultura > In scena al San Giorgi di Catania Bellini Black Commedy
Cultura

In scena al San Giorgi di Catania Bellini Black Commedy

Redazione
By Redazione Published Settembre 9, 2022
Share
3 Min Read
teatro san giorgi
SHARE

Debutta mercoledì 21 settembre, ore 21, al Teatro Sangiorgi di Catania, lo spettacolo ”Bellini Black Commedy”, una produzione dell’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina, drammaturgia e regia di Simona Celi Zanetti. Lo spettacolo sarà rappresentato nell’ambito del ”Bellini International Context” per la celebrazione del compositore Vincenzo Bellini. Il ciclo di manifestazioni è stato promosso dalla Presidenza della Regione Siciliana in sinergia con l’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo.

Il Teatro di Messina, con questa produzione, narra Vincenzo Bellini in una fase precisa della sua storia per rileggerlo con una chiave musicale che, seppur azzardata, sottolinea quanto il compositore appartenga al futuro. Uno spettacolo di prosa in cui il piano della musica diventa un linguaggio narrativo passando dal registro classico alla musica contemporanea, frutto di un’elaborazione volutamente sintetica, nell’idea di sperimentare, osare e agganciare nuove fasce di pubblico. Lo studio e l’elaborazione musicale sono affidati a due grandi talenti della musica, Rodrigo D’Erasmo, violinista classico passato al rock, condivide con Manuel Agnelli il progetto musicale degli Afterhours, in cui la musica è un’esperienza culturale prima di essere rock e Mario Conte. La danza, la prosa, la musica saranno i linguaggi utilizzati per una messa in scena innovativa ed originale dal cuore siciliano e dalla proiezione internazionale. Vincenzo Bellini è nella sua dimora nelle ultime ore della sua vita.

Potremmo dire un caso non risolto considerando che studi ancora in essere non escludono la morte per avvelenamento da mercurio. Tutto è reale ed irreale allo stesso tempo. Un gioco teatrale in cui possiamo permetterci di immaginare scenari e ricomporre una storia di uno dei musicisti più celebrati ed importanti al mondo senza dare verità definitive. Luchino Giordana (V. Bellini), Gino Astorina (Hubert), Beatrice Sinatra (Maddalena), Chiara Muscato (Contessa Samoyloff), Leonardo Sbragia (Giovanni Pacini), Lucia Cammalleri (Giuditta Turina) sono gli interpreti del giallo della morte del Maestro. Le scene sono di Nicola Rubertelli, i costumi di Dora Argento realizzati dalla Sartoria Pipi, le coreografie di Alessandra Scalambrino, le luci da Franco Buzzanca con l’assistenza dei tecnici ed ausiliari del Teatro di Messina e con l’ausilio dei tecnici del Teatro Sangiorgi. (

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Caltagirone. A Violante Placido il premio donne nel cinema

Teatro Massimo Bellini, Turandot inaugura la stagione 2024

Museo dello Sbarco, giovedì in tv su Rai Storia con Alessandro Barbero

Scuola superiore UniCt. Intesa con istituzione francese

Milo. Tre giornate in ricordo di Franco Battiato

Redazione Settembre 9, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article arresto ros mafia Favorì la mafia. In custodia un agente di polizia penitenziaria
Next Article Blitz antimafia Maxi blitz antimafia a Catania
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?