Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: In difficoltà durante escursione sull’Etna, interviene il Soccorso alpino e speleologico
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Paesi Etnei > In difficoltà durante escursione sull’Etna, interviene il Soccorso alpino e speleologico
FattiPaesi EtneiTerritorio

In difficoltà durante escursione sull’Etna, interviene il Soccorso alpino e speleologico

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 24, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-escursione-etna-soccorso-alpino
Foto di My Etna Map.
SHARE

24.10.2022 – Un’escursione in montagna può essere un piacevole momento di svago e di relax, lontano dall’angosciosa frenesia urbana e in totale immersione nella natura. Ma, in altre occasioni, l’escursionista può anche ritrovarsi a vivere un brutto quarto d’ora. Ne sa qualcosa la donna soccorsa ieri mentre era in escursione sull’Etna, nel territorio di Bronte, dai tecnici del Soccorso alpino e speleologico (Sass).

La donna si trovava in un sentiero nella zona di Monte Lepre, che è situata sul versante nord occidentale del vulcano sul territorio di Bronte. Purtroppo, l’escursionista ha accusato dei problemi a un ginocchio, che l’hanno costretta a fermarsi e a chiedere aiuto.

La Forestale ha quindi allertato il Soccorso alpino e speleologico, che dopo aver valutato le condizioni della donna ha constatato l’impossibilità di farle percorrere autonomamente il resto del percorso fino alla fine del sentiero. La donna è così stata condotta al sicuro con i mezzi fuoristrada della Forestale, che l’ha accompagnata a Piano Fiera dove ha potuto riunirsi ai compagni d’escursione e raggiungere il proprio autoveicolo.

In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti impervi, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è utile allertare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS. Il NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.
[E.R.]

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

TAGGED: Bronte, Cronaca, Etna, Soccorso alpino e speleologico
Epifanio Romano Ottobre 24, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-paternò-catania-0-4 Il derby di Paternò al Catania, 0-4 senza appelli
Next Article cataniapost-palazzo-orleans-regione-siciliana Secondo la Corte dei conti bilancio regione 2020 ha buco da un miliardo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?