Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Il servizio prevede la consegna a domicilio: arrestato pusher
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Il servizio prevede la consegna a domicilio: arrestato pusher
FattiPrimo Piano

Il servizio prevede la consegna a domicilio: arrestato pusher

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Aprile 5, 2023
Share
2 Min Read
Il servizio prevede la consegna a domicilio: arrestato pusher
SHARE

Il servizio prevede la consegna a domicilio: arrestato pusher.

I Carabinieri della “Squadra Lupi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, nella flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, hanno arrestato un 45enne catanese già conosciuto alle forze dell’ordine per sue pregresse vicende giudiziarie.

Nel corso dell’attività di contrasto ai reati in materia di droga, i “Lupi” avevano avviato un’attività info investigativa che, a riscontro delle loro ipotesi, li aveva indirizzati sul 45enne, sospettato di spacciare sostanze stupefacenti “a domicilio” con il proprio scooter Honda Sh300.

Hanno quindi svolto alcuni avvistamenti di riscontro nell’area litoranea nei pressi del “Faro Biscari”, ove avevano appreso che l’uomo “concentrava” maggiormente la propria illecita attività di pusher.

Lo hanno così notato sostare in via Cristoforo Colombo mentre, a bordo del suo inseparabile scooter, utilizzava nervosamente il suo smartphone come se fosse in attesa di qualcuno.

Consegna a domicilio: l’intervento dei militari

I militari sono così intervenuti sorprendendolo alle spalle e, dopo averlo sottoposto a perquisizione, hanno trovato nelle sue tasche la somma di 1480 euro, di cui egli stesso non aveva contezza dell’entità. Mentre, all’interno del bauletto dello scooter, hanno rinvenuto 24 involucri termosaldati per complessivi 100 grammi di marijuana di tipo “amnesia” ed un bilancino di precisione.

Nel corso della perquisizione, i Carabinieri hanno avuto conferma alle loro ipotesi perché, su un’applicazione di messaggistica sul telefono cellulare dello spacciatore, hanno rinvenuto l’inequivocabile conferma delle ordinazioni di droga da parte degli acquirenti. Infatti, i messaggi riportavano i luoghi degli appuntamenti per la relativa consegna, comunicazioni che, invero, continuavano a pervenire anche mentre esaminavano lo smartphone.

Il 45enne è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha convalidato l’arresto, disponendo altresì la sua sottoposizione agli arresti domiciliari.

 

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Nicoletta De Feo Aprile 5, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Caltagirone.Sequestrate 300 paia di scarpe contraffate. Caltagirone.Sequestrate 300 paia di scarpe contraffate
Next Article Paternò.Rapina al distributore: G.I.P. conferma ordinanza di custodia cautelare Paternò. Rapina al distributore:G.I.P. conferma ordinanza di custodia cautelare
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?