Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Il progetto di riqualificazione del parco Librino il più votato nella democrazia partecipata
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Il progetto di riqualificazione del parco Librino il più votato nella democrazia partecipata
Fatti

Il progetto di riqualificazione del parco Librino il più votato nella democrazia partecipata

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 24, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-giardini-verticali-democrazia-partecipata
SHARE

24.11.2022 – È il progetto del comitato Librino attiva ad aggiudicarsi il maggior numero di voti per quanto riguarda il percorso di democrazia partecipata. Il progetto, denominato “Un polmone verde per la città, i giardini verticali di Librino”, prevede la riqualificazione del parco urbano Librino attraverso il rimboschimento e la realizzazione di aree attrezzate sia per le attività sportive sia per quelle di socialità e ha ottenuto 241 delle 1876 preferenze totali, 20 in più del secondo progetto in termini di voti (quello presentato dal comitato popolare Antico corso, che prevedeva invece la riqualificazione del corso Antico, sempre attraverso il rinverdimento dell’area).

Contents
Al progetto andranno 200mila euroNon è finita, anche gli altri progetti saranno valutati
Al progetto andranno 200mila euro

I voti per la democrazia partecipata sono arrivati sia per via diretta, tramite l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) del Comune di Catania, sia nella modalità telematica, attraverso la piattaforma Catania semplice del sito istituzionale del comune etneo.

Al progetto di riqualificazione del parco urbano andranno, complessivamente, 200mila euro, stanziati dalla Regione Siciliana sulla base del 2 per cento dei trasferimenti Irpef che vengono assegnati al Comune. Cifra coincidente proprio con quanto stimato dal comitato Librino attiva per la realizzazione del progetto.

Non è finita, anche gli altri progetti saranno valutati

Il capo di gabinetto Ferraro, oltre a ringraziare tutti i partecipanti (anche da parte del commissario straordinario Portoghese) ha comunicato che in ogni caso anche gli altri progetti che hanno riscosso un cospicuo interesse da parte dei cittadini saranno presi in considerazione e che si provvederà a trovare i fondi per una loro futura realizzazione.
[E.R.]

You Might Also Like

Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania

Carabinieri scoprono auto rubata a Catania

Schifani convoca vertice su incendi.

Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

TAGGED: Catania, Cronaca, Democrazia partecipata, Riqualificazione urbana
Epifanio Romano Novembre 24, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-sicilia-film-commission Altri diciotto progetti finanziati da Sicilia film commission
Next Article cataniapost-black-blend-25-milioni Operazione Black blend, sequestri per 25 milioni ai trafficanti di carburanti
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?