24.11.2022 – È il progetto del comitato Librino attiva ad aggiudicarsi il maggior numero di voti per quanto riguarda il percorso di democrazia partecipata. Il progetto, denominato “Un polmone verde per la città, i giardini verticali di Librino”, prevede la riqualificazione del parco urbano Librino attraverso il rimboschimento e la realizzazione di aree attrezzate sia per le attività sportive sia per quelle di socialità e ha ottenuto 241 delle 1876 preferenze totali, 20 in più del secondo progetto in termini di voti (quello presentato dal comitato popolare Antico corso, che prevedeva invece la riqualificazione del corso Antico, sempre attraverso il rinverdimento dell’area).
Al progetto andranno 200mila euro
I voti per la democrazia partecipata sono arrivati sia per via diretta, tramite l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) del Comune di Catania, sia nella modalità telematica, attraverso la piattaforma Catania semplice del sito istituzionale del comune etneo.
Al progetto di riqualificazione del parco urbano andranno, complessivamente, 200mila euro, stanziati dalla Regione Siciliana sulla base del 2 per cento dei trasferimenti Irpef che vengono assegnati al Comune. Cifra coincidente proprio con quanto stimato dal comitato Librino attiva per la realizzazione del progetto.
Non è finita, anche gli altri progetti saranno valutati
Il capo di gabinetto Ferraro, oltre a ringraziare tutti i partecipanti (anche da parte del commissario straordinario Portoghese) ha comunicato che in ogni caso anche gli altri progetti che hanno riscosso un cospicuo interesse da parte dei cittadini saranno presi in considerazione e che si provvederà a trovare i fondi per una loro futura realizzazione.
[E.R.]