Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Il Presidente della Repubblica ha concesso al Comune di Misterbianco il titolo di “Città”
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Il Presidente della Repubblica ha concesso al Comune di Misterbianco il titolo di “Città”
Area MetropolitanaPrimo Piano

Il Presidente della Repubblica ha concesso al Comune di Misterbianco il titolo di “Città”

Redazione
By Redazione Published Giugno 19, 2023
Share
4 Min Read
misterbianco
SHARE

Da Casale a Terra, da Terra a Comune ed infine a Città, titolo riconosciuto al Comune di Misterbianco che, da adesso in poi, se ne potrà legittimamente fregiare in seguito al recente decreto di concessione firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, in una nota ha notificato al sindaco Marco Corsaro il riconoscimento del nuovo titolo.

«Alla notizia della firma del Presidente Mattarella – ha dichiarato il primo cittadino – abbiamo provato una straordinaria emozione. Raggiungiamo un obiettivo che deve inorgoglire ciascuno degli uomini e delle donne e dei giovani che compongono la grande comunità della Città di Misterbianco. Il 26 maggio 2023 – continua il primo cittadino – rientra a tutti gli effetti tra le date memorabili della nostra secolare vicenda storica e umana, anche perché non si tratta di un fatto scontato o di un freddo atto formale. Gli organismi statali hanno condotto un approfondito studio sulle caratteristiche e la storia del nostro Comune, un iter che l’Amministrazione ha seguito passo dopo passo e che è culminato nel decreto presidenziale. Il titolo di Città – afferma il sindaco Corsaro – certifica il prestigio di Misterbianco e il suo rilievo storico e socio-economico non soltanto in ambito provinciale e regionale, ma anche nel contesto dell’intera Nazione e per questo celebreremo adeguatamente questo passaggio storico nelle prossime settimane. L’identità e le molteplici ricchezze di Misterbianco – conclude il sindaco Marco Corsaro – diventano un patrimonio istituzionale che resterà vivo e indissolubile di generazione in generazione».

Un iter lungo, quello della richiesta, con il quale il Comune ha ripercorso la propria storia, i propri mutamenti nei secoli scorsi e lo sviluppo economico, demografico e territoriale degli ultimi decenni. Una lunga relazione di accompagnamento, vistata positivamente nei mesi scorsi dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, dalla Prefettura etnea ed infine dal Ministero degli Interni, ha messo in evidenza i tesori culturali ed archeologici che si trovano sul territorio e che spaziano dal Neolitico al periodo greco per passare dalla presenza romana a quella normanna, per poi arrivare al periodo spagnolo ed alla distruzione del Comune in seguito all’eruzione lavica del marzo 1669 e alla sua ricostruzione.

La consegna alla Città del decreto originale del Presidente Mattarella, da parte del Prefetto di Catania Librizzi, avverrà il prossimo mese di luglio nel corso di una cerimonia solenne al Palazzo del Senato, sede storica del Comune. Prevista dall’Amministrazione comunale anche la posa di una lapide commemorativa. In seguito al riconoscimento del titolo di città, l’Ente adesso dovrà provvedere a modificare lo stemma ed il gonfalone con la sostituzione della corona con otto torri invece degli  attuali merli alla ghibellina a coda di rondine. La corona, inoltre, da argentata dovrà essere dorata assieme alla scritta “Città di Misterbianco”.

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Violenza di genere. Incontro a Gravina di Catania

Redazione Giugno 19, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article fermato con. la droga negli slip Fermato sullo scooter di un pusher con la droga negli slip
Next Article discarica abusiva Nicolosi Sequestrata una vasta discarica abusiva a Nicolosi
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
antonino speziale
FattiPrimo Piano

Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale

Redazione By Redazione Giugno 8, 2023
Furto e danneggiamento, denunciati a Castiglione di Sicilia
Il meteo del 21 gennaio a Catania
Il meteo del 24 febbraio a Catania
Tremestieri Etneo. Un morto nell’incendio di un appartamento
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?