Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Il 7 luglio parte la cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Sport > Il 7 luglio parte la cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo
Sport

Il 7 luglio parte la cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo

Redazione
By Redazione Published Luglio 3, 2023
Share
6 Min Read
cronoscalata giarre montesalice milo
SHARE

La cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, storica competizione automobilistica, amata dai tanti appassionati di motori, giunta quest’anno alla 24ª edizione, si aprirà venerdì 7 luglio con le consuete verifiche tecniche, proseguirà sabato 8 luglio con le prove ufficiali e culminerà domenica 9 luglio con la gara. L’evento sportivo, organizzato dall’Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse, è stato presentato nel Salone degli Specchi del Municipio di Giarre. “La Cronoscalata Giarre Montesalice Milo non ha bisogno di presentazioni perché è già arrivata alla 24ª edizione e ce ne saranno senza dubbio delle altre – dichiara Angelo Pennisi di Floristella, presidente dell’Automobile Club di Acireale – È una gara molto importante, quasi l’unica della provincia di Catania, insieme alla Catania Etna. E noi siamo molto orgogliosi di questo. Ringrazio innanzitutto i sindaci dei tre comuni in cui si svolge la gara e poi tutti i miei collaboratori che hanno dato l’anima per questa gara”.

“E’ un appuntamento molto atteso nel comprensorio – dichiara il sindaco di Giarre Leo Cantarella – C’è una partecipazione importante. È una gara che ha visto da sempre la partecipazione di grandi campioni, per esempio il principe Grimaldi e Alfio Canino. Un evento che abbina lo sport al turismo, aiutando a far conoscere il nostro territorio”. Il primo cittadino di Giarre ha anche annunciato di voler avviare l’iter per l’intitolazione della piazza di Miscarello, tra i punti più panoramici del territorio giarrese, al compianto cav. Isidoro Di Grazia, a cui si deve la felice intuizione che nel 1979 portò alla nascita dell’evento sportivo.
“Ringraziamo gli organizzatori perché ogni anno si prodigano per l’organizzazione di questa manifestazione, tra mille difficoltà – afferma il sindaco di Milo Alfio Cosentino – Milo è il punto di arrivo della gara, quindi chiaramente per noi è importante avere questo afflusso di piloti e appassionati che arrivano per partecipare e assistere alla corsa. È una manifestazione storica che va tutelata e supportata. Speriamo che le istituzioni in futuro riescano a destinare delle risorse per sostenerla perché è un importante volano di sviluppo per tutto il territorio”.

Tra i presenti anche il delegato Provinciale Aci Sport, Paolo Currò. La corsa quest’anno presenta delle importanti novità. “Quella più importante è il gemellaggio che stiamo avviando con gli organizzatori della Cronoscalata di Gubbio – annuncia Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club di Acireale – in particolare con il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, presieduto da Alessandro Fiorucci. Un rappresentante del comitato sarà nostro ospite. L’idea è quella di creare ulteriori sinergie con una cronoscalata di respiro nazionale e storica, come la nostra. E siccome riteniamo che lo sport debba promuovere anche il territorio, abbiamo pensato che loro daranno in dono al pilota che vincerà la nostra gara una serie di prodotti tipici di Gubbio. Noi poi andremo da loro e ricambieremo con prodotti etnei. Altra novità – prosegue – riguarda la premiazione. Abbiamo deciso di procedere per gruppi. Al termine di ogni gara prevista si procederà alla premiazione di quel gruppo, in modo tale da liberare man mano i piloti e da creare – conclude Giuseppe Trovato – un po’ più di fluidità nelle operazioni finali della Cronoscalata”. Anche quest’anno gli organizzatori si dicono certi che il numero dei piloti partecipanti sarà rilevante. Già ottimi i dati delle preiscrizioni. La gara, dopo il successo riscosso nella precedente edizione, verrà trasmessa anche quest’anno in diretta su scala regionale. “Abbiamo già superato le 150 preiscrizioni – dichiara Orazio Maccarrone, presidente e pilota della Scuderia Giarre Corse e co-organizzatore – Oggi si chiuderanno le iscrizioni entro la mezzanotte, quindi sono certo che il numero crescerà.

Per noi questa è una grandissima soddisfazione. I nomi ancora non possiamo svelarli tutti ma posso dirvi che ci saranno sicuramente Luigi Fazzino, vincitore della passata edizione, Luca Caruso, Franco Caruso, Gianni e Samuele Cassibba, ci sarò anche io. Vi aspettiamo numerosi. La gara verrà trasmessa in tv, su Etna Channel, sul canale 199 del digitale terrestre, dalle 8 di domenica mattina fino alla conclusione. E ci sarà anche la consueta diretta streaming, grazie al lavoro di Naxos Proracing, e su Facebook tramite la pagina Cronoscalata Giarre Montesalice Milo”. Giesse Produzioni di Giuseppe e Salvo Faro è media partner dell’evento. In conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, i sindaci di Giarre e Milo, Leo Cantarella e Alfio Cosentino, l’assessore allo Sport e al Turismo di Giarre, Giuseppe Cavallaro, il deputato regionale Davide Vasta, il presidente del Consiglio comunale di Giarre, Giovanni Barbagallo, e il presidente della Pro Loco di Milo, Alfredo Cavallaro.

You Might Also Like

Who’s Got Next. Il basket 3×3 a piazza Nettuno

Calcio a 5. Oro al Cus Catania ai campionati universitari

Estorsioni nell’Acireale calcio, tre arresti.

Mascalucia: rissa con insulti a sfondo razziale nel Catanese

Calcio: “C” come Catania, festa grande per la promozione

Redazione Luglio 3, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo. Sparatoria Nesima: Arrestato l’autore
Next Article rissa biancavilla Biancavilla. Rissa tra italiani e albanesi, notificati i provvedimenti
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
FattiPrimo Piano

Comandante Sigonella in visita a comando provinciale Gdf

Epifanio Romano By Epifanio Romano Marzo 2, 2023
Studi medici. A a Catania uno chiuso e altri multati per irregolarità
Il meteo del 24 gennaio a Catania
Presepe di Caltagirone allestito su auto d’epoca esposto all’aeroporto di Catania
Favorirono l’ingresso della mafia nel mondo delle scommesse, sequestrato il loro patrimonio
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?