Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: I sindaci di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo in difesa dell’ospedale brontese
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Paesi Etnei > I sindaci di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo in difesa dell’ospedale brontese
La PoliticaPaesi EtneiPrimo PianoTerritorio

I sindaci di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo in difesa dell’ospedale brontese

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Gennaio 3, 2023
Share
4 Min Read
catania-post-ospedale-di-bronte
Foto di Sicilia Report.
SHARE

03.01.2022 – I sindaci del comprensorio nord occidentale dell’Etna alzano le barricate per proteggere il presidio ospedaliero di Bronte. I primi cittadini dei quattro comuni di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo, infatti, hanno annunciato che chiederanno al più presto un incontro con l’assessore regionale alla sanità, Giovanna Volo, per chiedere un potenziamento dei servizi offerti dall’ospedale Castiglione Prestianni di Bronte.

I primi cittadini dei quattro comuni (Giuseppe Firrarello per Bronte, Francesco Sgroi per Randazzo, Pippo De Luca per Maletto e Franco Parasiliti di Maniace), insieme agli assessori alla sanità di Bronte (Angelica Prestianni) e Randazzo (Enrichetta Giardina) e alla consigliera comunale di Randazzo, Maria Mancuso, sono stati ospiti del direttore sanitario del nosocomio brontese, Salvatore Pillera, per i consueti auguri di fine anno. L’evento, però, si è trasformato nell’occasione per discutere di un tema di importanza fondamentale per la sanità territoriale.

“Noi – ha esordito il sindaco di Bronte Firrarello – negli ultimi anni abbiamo chiesto il potenziamento dei servizi dell’ospedale a servizio di un territorio vasto che comprende oltre 50 mila residenti. Oggi non chiediamo solo questo. Chiediamo alla Regione siciliana di porre fine alla irritante discriminazione che esiste nei confronti dei territori di periferia. La carenza dei servizi negli ospedali come quello di Bronte è derivata anche a causa della mancanza di medici, quando nelle aziende ospedaliere di Catania i medici nei reparti sono in esubero. Un problema che da una parte deve risolvere il Governo centrale, eliminando il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, dall’altra deve affrontare la Regione perché non ci possono essere 50 cardiologi in servizio al Policlinico quando Bronte non riesce a garantire i turni. Per questo ho proposto ai sindaci di chiedere con urgenza un incontro con l’assessore regionale, Giovanna Volo”.

“È una questione di giustizia sociale. – spiega De Luca, sindaco di Maletto – Sono parecchie le cose che vanno riequilibrate nel territorio. Il personale innanzitutto, ma anche i servizi ospedalieri. Come può la rete ospedaliera prevedere tanti ospedali a Catania distanti fra loro pochi chilometri, gli ospedali di Paternò ed Acireale che sono vicinissimi al Cannizzaro ed al Garibaldi e contemporaneamente lasciare scoperto l’intero territorio nord dell’Etna distante dal centro a causa di una difficile viabilità?”.

“La Sanità è un servizio essenziale che deve essere garantito. – afferma Parasiliti, primo cittadino di Maniace – I potenziali pazienti di Maniace devono già raggiungere Bronte, se poi devono essere ulteriormente trasferiti altrove i problemi aumentano. All’assessore Volo intendiamo manifestare un concetto: il diritto alla Salute non può avere deroghe nelle periferie”.

“Lo scorso anno per me – ha concluso il sindaco di Randazzo Sgroi – era prioritario potenziare il Poliambulatorio della mia Città. Raggiunto l’obbiettivo posso adesso è il momento di difendere l’ospedale. Dobbiamo evitare l’emorragia di medici verso altri ospedali ed insieme noi 4 sindaci faremo il possibile per difendere la struttura ospedaliera”.
[E.R.]

You Might Also Like

Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto

Gravina riconsegnati i locali del centro anziani

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

TAGGED: Bronte, Ospedale, Politica, Sanità
Epifanio Romano Gennaio 3, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-nuvole Il meteo del 3 gennaio a Catania
Next Article cataniapost-idrogeno-verde Pubblicato il bando per gli impianti di produzione di idrogeno verde
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?