Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Giarre. Intensificata l’attività di prevenzione sul territorio.
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Giarre. Intensificata l’attività di prevenzione sul territorio.
Fatti

Giarre. Intensificata l’attività di prevenzione sul territorio.

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Aprile 26, 2023
Share
3 Min Read
Giarre. Intensificata l’attività di prevenzione sul territorio.
SHARE

Giarre. Intensificata l’attività di prevenzione sul territorio.

Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio avviato dal Comando Provinciale di Catania, in occasione delle prossime festività del 25 aprile e del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Giarre hanno svolto una vasta attività di controllo sul territorio. In particolare nei comuni di Mascali e Zafferana Etnea.

Tale attività, è inquadrata nell’intensificarsi dei controlli per garantire a residenti e gitanti, che numerosi in questo periodo affollano le mete turistiche della provincia etnea, di poter fruire in sicurezza e tranquillità, momenti di spensieratezza in vista delle prossime festività.

In tale quadro, nei punti nevralgici del territorio, hanno dislocaoe numerose pattuglie. Che con finalità preventive, hanno identificato 63 persone. Nonché sottoposto a verifica, 31 autovetture ed ai conducenti di 9 esse, i carabinieri hanno elevato sanzioni amministrative per mancanza di copertura assicurativa. Ma anche per  mancata revisione od uso del telefono cellulare alla guida, motivo per il quale in due casi, i carabinieri hanno sottoposti a fermo amministrativo due veicoli.

Giarre : contrasto furti

Inoltre, nell’ambito dell’ azione di contrasto condotta dai Carabinieri , finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti e della ricettazione di parti di autovetture o motoveicoli, crimini che colpiscono duramente i cittadini, al fine di colpire il fiorente mercato nero di ricambi d’auto, riguardante soprattutto centraline, catalizzatori, sportelli, cerchi e gruppi ottici di utilitarie e citycar, ma anche bauletti e parabrezza di scooter. I Carabinieri della Compagnia di Giarre hanno denunciato per “ricettazione” un 35enne di Zafferana Etnea già conosciuto dalle forze dell’ordine. Poiché all’esito di una perquisizione domiciliare presso la sua abitazione l’ hanno trovato in possesso di un motociclo rubato in Acireale nella notte del 17 aprile scorso.

Analoga attività l’hanno svolta anche presso l’abitazione di un 45enne di Santa Venerina (CT), anch’egli già in passato coinvolto in vicende giudiziarie.L’uomo,denunciato per “detenzione abusiva di armi o munizioni” in quanto deteneva 26 cartucce cal. 12 illegalmente detenute. Nonché un quantitativo “per uso personale” di 13 grammi di marijuana, motivo, quest’ultimo, per il quale è stato segnalato alla Prefettura quale “assuntore di sostanze stupefacenti”.

 

You Might Also Like

Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania

Carabinieri scoprono auto rubata a Catania

Schifani convoca vertice su incendi.

Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Nicoletta De Feo Aprile 26, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Paternò. Controlli nel settore agrumicolo. Paternò. Controlli nel settore agrumicolo.
Next Article Indagine Agorà. Arriva il responso della Procura. Indagine Agorà. Arriva il responso della Procura.
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?