Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Fece uccidere il marito, condannata a tredici anni
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Fece uccidere il marito, condannata a tredici anni
FattiPrimo Piano

Fece uccidere il marito, condannata a tredici anni

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Dicembre 18, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-cassazione
Foto di Wikipedia.
SHARE
Nubes In

18.12.2022 – Fece uccidere il marito con un’iniezione letale, dopo aver già tentato (invano) di ucciderlo un anno prima. Poi, la morte dell’uomo venne derubricata a morte naturale, causata da un infarto fulminante. A venti anni di distanza, la donna è stata arrestata. Il caso, infatti, si è riaperto, a causa delle dichiarazioni dell’uomo a cui chiese di uccidere il consorte. La donna dovrà così scontare tredici anni di carcere.

Il caso risale al dicembre del 2002. La donna aveva chiesto al futuro collaboratore di giustizia di ammazzarle il marito. La prima richiesta risaliva al gennaio del 2001, quando l’uomo avrebbe aggredito il marito della donna con un coltello, ferendolo gravemente ma senza riuscire a ucciderlo. L’anno successivo, la richiesta si ripete e questa volta l’uomo riceve in cambio contanti e una automobile. Nel delitto vengono coinvolti anche altri due uomini e, questa volta, il crimine va a buon fine: i tre entrarono infatti nottetempo in casa della vittima, somministrandogli l’iniezione letale e uccidendolo.

L’uomo che era stato contattato dalla donna si è autoaccusato del reato, diventando collaboratore di giustizia e facendo emergere una serie di dettagli su episodi violenti accaduti a Misterbianco tra alcuni clan mafiosi, a cui i protagonisti dell’efferata vicenda erano legati. La donna, con la sentenza della corte di Cassazione, è stata infine arrestata. Tuttavia, dalle indagini e dalle dichiarazioni è emerso anche che la donna fosse vittima di violenze da parte del marito.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale

Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia

Stretta per la legalità nei quartieri del centro

In manette dopo inseguimento pusher minorenne

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

TAGGED: Catania, Cronaca, Mafia, omicidio, Violenza
Epifanio Romano Dicembre 18, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-nuvole Nuvolosità irregolare, il meteo di Catania il 18 dicembre
Next Article cataniapost-santa-maria-cilento-catania-2-1 Il Santa Maria Cilento beffa il Catania e vince 2-1, Acireale batte Paternò 3-0
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?