Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Escursionista salvato vicino la grotta del gelo
Share
Notification Show More
Latest News
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
carabinieri san gregorio du catania
Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico
Fatti Primo Piano
ex marito in arresto dopo minacce
Spacca vetrine in azione a Catania
Fatti
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Paesi Etnei > Escursionista salvato vicino la grotta del gelo
Paesi Etnei

Escursionista salvato vicino la grotta del gelo

Redazione
By Redazione Published Maggio 14, 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è intervenuto sul versante nord dell’Etna per il recupero di un escursionista, infortunatosi a causa di una caduta.

Il malcapitato, mentre era in fase di rientro da un’escursione alla Grotta del Gelo, è scivolato sul terreno lavico, particolarmente sdrucciolevole e instabile lungo quel percorso, procurandosi un forte trauma alla caviglia.

La visita alla grotta del gelo è una delle più suggestive esperienze che si possono fare in un vulcano. La grotta del Gelo è una galleria di scorrimento, originata dal raffreddamento di una colata lavica dopo un’eruzione iniziata nel luglio 1614 e protrattasi per oltre dieci anni. Il fenomeno che porta alla creazione di questo tipo di strutture è molto comune: le pareti e la superficie della colata, a contatto con l’atmosfera, raffreddano più velocemente della parte interna della colata lavica. Viene a crearsi quindi una sorta di canale coperto fatto di lava solidificata, all’interno del quale scorre il flusso lavico ancora incandescente.

Come si forma la grotta del gelo

Quando l’alimentazione della colata diminuisce, il livello del flusso lavico all’interno si abbassa sempre più, lasciando una struttura cava definita appunto “galleria di scorrimento”. Non sempre queste strutture sono di facile individuazione, in quanto solo crolli della volta possono rivelarne la presenza. In estate la grotta è facilmente accessibile, nonostante siano necessarie 5 ore di cammino per raggiungerla. In inverno il suo ingresso è spesso nascosto dalla neve, che lo copre totalmente. Anche nei periodi più caldi, al suo interno la temperatura non sale mai sopra i -6 °C , mentre la parte più prossima all’imboccatura viene influenzata dagli agenti atmosferici esterni.

I tecnici SASS della Stazione Etna Nord hanno rapidamente raggiunto l’infortunato, che nel frattempo, insieme al suo gruppo, era riuscito ad avvicinarsi alla Pista Altomontana. Valutate le condizioni sanitarie e immobilizzato l’arto, i tecnici del SASS hanno trasportato l’uomo con i mezzi fuoristrada fuori dal sentiero. Fino ad arrivare al vicino Rifugio Ragabo, dove erano in attesa i sanitari del 118, giunti con un’ambulanza.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

I nas sospendono l’attività di un fruttivendolo a Linguaglossa

Candidata in due comuni etnei, con c.destra e c.sinistra.

Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria

Rubano in una casa a Zafferana, un arresto e una denuncia

Escursionista soccorsa al Rifugio Sapienza dal Soccorso alpino

Redazione Maggio 14, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article nas di catania Controlli dei Nas di Catania. Rietichettavano e rivendevano alimenti scaduti
Next Article controlli carabinieri piazza dante Controlli all’illegalità diffusa in centro a Catania
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?