Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Enzo Cacciola in mostra a Catania
Share
Notification Show More
Latest News
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
carabinieri san gregorio du catania
Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico
Fatti Primo Piano
ex marito in arresto dopo minacce
Spacca vetrine in azione a Catania
Fatti
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Uncategorized > Enzo Cacciola in mostra a Catania
Uncategorized

Enzo Cacciola in mostra a Catania

Redazione
By Redazione Published Maggio 17, 2022
Share
3 Min Read
enzo cacciola
SHARE

Enzo Cacciola, uno degli esempi della cosiddetta Pittura analitica. Movimento artistico nato negli anni Settanta. Il Pittore sarà protagonista di un incontro con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania che si svolgerà venerdì 20 maggio a partire dalle 15 nell’aula magna Nunzio Sciavarrello della sede di via Franchetti. L’evento è organizzato dal corso di Nuovi Linguaggi della Pittura.

Dopo un’introduzione della presidente Lina Scalisi e del direttore di Aba Catania Gianni Latino, a parlare di Cacciola – che per realizzare le sue opere utilizza materiali industriali come multigum, viti e bulloni – saranno Marcella Barone e Gianluca Lombardo. Questi ultimi docenti, appunto, del corso di Nuovi Linguaggi della Pittura dell’Accademia. Interverrà anche Massimo Ligreggi dell’omonima Galleria catanese dove è in corso una mostra dell’artista.

Nato ad Arenzano (Genova) 77 anni fa, vive a Rocca Grimalda (Alessandria), cittadina della quale è stato più volte sindaco. Ed è particolarmente apprezzato per come, nel corso della sua lunga carriera, ha saputo trattare il cemento come materiale pittorico. Dopo la prima personale – nel 1971, nella Galleria La Bertesca di Genova – Enzo Cacciola è stato protagonista di una ventina di altre mostre. Gli sono state dedicate mostre nelle maggiori città d’Italia e d’Europa e ha inoltre partecipato a una cinquantina di collettive.

La pittura di Enzo Cacciola

La Pittura analitica mirava all’essenza. Alla “riduzione del quadro a quadro”, cosicché l’opera potesse mostrarsi per quel che era, senza alcun rapporto con il mondo esterno. “Le ragioni dell’Arte e dunque anche quelle rigide della Pittura analitica – scrive Marco Meneguzzo, curatore della mostra nella Galleria Massimoligreggi di Catania – sono fatte per essere contraddette, una volta che si è imparato a rispettarle. Ed Enzo Cacciola fa questo: se prima analizza, ora partecipa. E se l’emotività dell’artista, prima o poi, salta sempre fuori, ciò che qui è sorprendente è la restituzione di una specie di calore emotivo a un materiale che non sapeva di possederlo. In altre parole, non è solo l’artista che partecipa, è anche il cemento”.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

A Mirabella Imbaccari il Sicula Gourmet

Aci Sant’Antonio. In manette due Pusher

Mascalucia: muore nel rogo della sua abitazione.

Grandi Navi Veloci assume 300 risorse a Catania e Palermo.

Sant’Agata Li Battiati .Estorce denaro ai parenti per comprare la droga.

Redazione Maggio 17, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cus catania Successi per il Cus Catania al Gran Premio Giovanissimi Nostini
Next Article prodotti di origine cinese Scordia. Maxi sequestro di prodotti non sicuri di origine cinese
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?