Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Due assessori si dimettono per candidarsi alle regionali
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > La Politica > Due assessori si dimettono per candidarsi alle regionali
La Politica

Due assessori si dimettono per candidarsi alle regionali

Redazione
By Redazione Published Maggio 1, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Nei termini stabiliti dalla legge per non incorrere in cause di ineleggibilità per il rinnovo dell’Ars, gli assessori della giunta comunale di Catania Giuseppe Lombardo e Barbara Mirabella hanno ufficializzato le loro dimissioni dall’incarico.

L’ultimo loro atto in Giunta è stato ieri: hanno proposto all’esame le ultime delibere delle loro deleghe. L’assessore uscente ai servizi sociali Giuseppe Lombardo ha promosso l’istituzione del Garante per i Diritti delle persone con Disabilita’ con il regolamento che ne disciplina il funzionamento. Un altro atto deliberativo proposto da Lombardo sempre concernente i servizi sociali, anch’esso adottato dall’esecutivo presieduto dal sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi, ha riguardato una delibera di indirizzo politico per sottoporre al Consiglio comunale la proposta del ‘Regolamento per l’integrazione della retta per l’inserimento di anziani e adulti inabili in casa di riposo, protetta e comunità alloggio’.

L’ultima proposta deliberativa dell’assessore Mirabella relativamente alle sue deleghe alla Cultura e ai Grandi Eventi ha riguardato la stipula di un accordo con il Ministero della Cultura per l’utilizzo delle risorse, complessivamente 1,1 milioni di euro, attribuite al Comune nell’ambito del riparto nazionale per i capoluoghi di Città metropolitana. Secondo l’atto di indirizzo votato dalla Giunta, i fondi saranno utilizzati per sostenere attivita’ di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città sulla base di progetti selezionati tramite bando pubblico, distribuendo le proposte artistiche in tutte le sei circoscrizioni comunali. Il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi ha ringraziato i due assessori uscenti “per l’impegno profuso che – ha detto – ha prodotto un fatturato amministrativo rilevantissimo nei rispettivi ambiti di competenza, garantendo servizi e attività L di eccellente livello qualitativo, malgrado la condizione di dissesto finanziario dell’Ente, utilizzando spesso risorse comunitarie, nazionali o regionali senza gravare sul bilancio comunale”. Bonaccorsi ha annunciato che in tempi brevissimi verranno nominati altri assessori.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto

Gravina riconsegnati i locali del centro anziani

PNRR il sindaco metropolitano incontra i sindaci

Blackout. Il Sindaco di Misterbianco denunce e-distribuzione

Giura e s’insedia la nuova giunta di Catania

Redazione Maggio 1, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Fermato con una pistola clandestina
Next Article boggio lera Danni tetto liceo Boggio Lera di Catania, domani lezioni in piazza Dante
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?