Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Dalla Breast unit siciliana escluse strutture private (con due eccezioni)
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Dalla Breast unit siciliana escluse strutture private (con due eccezioni)
FattiPrimo Piano

Dalla Breast unit siciliana escluse strutture private (con due eccezioni)

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 31, 2022
Share
4 Min Read
cataniapost-breast-unit-strutture-private
Foto di Shutterstock.
SHARE
Nubes In

31.10.2022 – Della Breast Unit siciliana, ovvero la rete dei centri siciliani per la prevenzione e la cura del tumore al seno, non fanno parte strutture (cliniche e case di cura) private. Con due eccezioni: il centro catanese Humanitas e la palermitana Maddalena. Questo è quanto ribadito dal Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Palermo. La sentenza amministrativa arriva dopo un ricorso presentato a suo tempo dalla casa di cura Torina di Palermo contro un il decreto del 30 gennaio del 2020 dell’assessorato alla sanità della Regione siciliana. Decreto, evidentemente, giudicato legittimo dai giudici amministrativi.

Contents
Breast unit, la rete multidisciplinare contro il cancro al senoNel decreto del gennaio 2020 solo due strutture private ammessePer il Tar il decreto è legittimo
Breast unit, la rete multidisciplinare contro il cancro al seno

Una Breast unit rappresenta un insieme di centri multidisciplinari di senologia, che fanno rete per prevenire il tumore al seno e per assistere e curare le donne che ne vengono affette, seguendo appunto approcci multidisciplinari inseriti però in un contesto di cure unitario. In Sicilia sono diversi i centri che fanno parte della rete contro il tumore al seno e, nel gennaio del 2020, l’assessorato alla sanità decise di operare una razionalizzazione dei centri riconosciuti dalla Regione.

Nel decreto del gennaio 2020 solo due strutture private ammesse

Con il decreto del 30 gennaio 2020, quindi, furono individuati i centri che facevano parte della Breast unit (per la provincia di Catania, i centri erano il Cannizzaro, individuato come struttura capofila con funzioni di coordinamento e raccordo; la casa di cura Humanitas; l’Arnas Garibaldi e il Policlinico Vittorio Emanuele, queste ultime da sottoporre a monitoraggio).

La casa di cura Torina non fu inserita tra i centri facenti parte della rete e decise, così, di ricorrere contro il provvedimento, chiamando in causa il Tar. Il quale, però, con la prima sezione presieduta da Salvatore Veneziano, ha respinto il ricorso, ritenendo legittima la decisione dell’assessorato di escludere dalla Breast unit siciliana le strutture private.

Per il Tar il decreto è legittimo

“La contestata programmazione – si legge nella sentenza del Tar – si appalesa pertanto ragionevole in quanto volta a garantire gradualità nel passaggio alla Rete oncologica per assicurare la copertura integrale del fabbisogno rilevato. Infatti non è stato disposto che il passaggio al nuovo regime sia immediato e anzi si prevede che alcune strutture che non raggiungono le soglie indicate siano egualmente ammesse a far parte della rete e sottoposte ad un periodo di monitoraggio per testarne la tenuta sotto il profilo dei volumi dei trattamenti. Va quindi ribadito che la scelta di concentrare in alcune strutture soltanto il trattamento dei pazienti oncologici, non risponde solo ad una finalità di selezione delle migliori, ma anche di promozione dell’incremento della qualità di quelle esistenti più qualificate, al fine di ridurre il fenomeno della mobilità regionale passiva, visto come un impoverimento della sanità regionale e un rischio per i pazienti“.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

TAGGED: Breast unit, Cronaca, Sanità, Tumore al seno
Epifanio Romano Ottobre 31, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-the-voice-sinatra-caltagirone The Voice, la mostra dedicata a Frank Sinatra a Caltagirone
Next Article cataniapost-schifani-reintrodurre-province L’idea di Schifani “Reintrodurre vecchie province”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?