Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Da domani al via la mostra dedicata a Libero Elio Romano
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Cultura > Da domani al via la mostra dedicata a Libero Elio Romano
Cultura

Da domani al via la mostra dedicata a Libero Elio Romano

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 30, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-mostra-libero-elio-rosmano
SHARE
Nubes In

30.10.2022 – Il Palazzo della cultura di Catania ospiterà tra domani, 31 ottobre, e venerdì 20 gennaio 2023, la mostra antologica dedicata a Libero Elio Romano. La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 13, mentre il sabato si potrà visitare l’esposizione dalle 16 alle 19. A organizzare la mostra l’Accademia delle belle arti di Catania (Abact) in collaborazione con il Centro studi d’arte Elio Romano e con il Comune di Catania. Il curatore è invece il docente Abact e storico dell’arte, Vittorio Ugo Vicari.

Contents
Cinquantasette opere da collezioni privateQuattro sezioni espositive e un’esperienza “immersiva”La Sicilia rurale e gli affetti dell’autore
Cinquantasette opere da collezioni private

Tra le numerose opere dell’artista, morto nel 1996, Vicari ne ha selezionate cinquantasette. Si tratta delle opere meno note o addirittura inedite dell’artista, selezionate da collezioni private. Alla mostra che espone le opere di Libero Elio Romano è dedicato un importante catalogo in cui sono presenti anche interventi critici, oltre a un testo originale della scrittrice Giovanna Giordano.

Quattro sezioni espositive e un’esperienza “immersiva”

L’esposizione, il cui allestimento è curato da Enrico La Rosa, sarà suddivisa in quattro sezioni e vi sarà anche un’installazione di arte ambientale di Umberto Naso. A rendere più ricca la visita, ci saranno anche numerosi contenuti multimediali e una voce narrante che accoglierà i visitatori. Si tratta di un video d’epoca, che Vicari ha restaurato e integrato con alcuni propri interventi, ma anche di stampe 3D di alcune sculture, che i visitatori potranno anche toccare. Un’animazione digitale dei quadri di Libero Elio Romano permetterà anche ai visitatori di vivere l’opera “da dentro”.

La Sicilia rurale e gli affetti dell’autore

Le opere scelte per la mostra sono paesaggi rurali, ma anche nature morte. O ancora, interni domestici e ritratti, sculture dei suoi familiari e nudi. Opere che raccontano la Sicilia agraria, interna, ma anche la vita dell’autore, di cui la mostra si propone di ripercorrere l’intero arco produttivo artistico e di vita.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Museo dello Sbarco, giovedì in tv su Rai Storia con Alessandro Barbero

Scuola superiore UniCt. Intesa con istituzione francese

Milo. Tre giornate in ricordo di Franco Battiato

Taormina arte: ad Acireale mostra fotografica Giovanni Paolo II

Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia

TAGGED: Arte, Cultura, Libero Elio Romano, Mostre, Palazzo della cultura
Epifanio Romano Ottobre 30, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-palazzo-elefanti-catania-municipio Uno spazio pubblico dedicato a Brigantony, il Consiglio comunale approva
Next Article cataniapost-ponte-stretto Salvini convoca vertice per parlare del ponte sullo Stretto
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?