Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Covid: Ordine dei Medici di Catania sospende 46 non vaccinati
Share
Notification Show More
Latest News
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
carabinieri san gregorio du catania
Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico
Fatti Primo Piano
ex marito in arresto dopo minacce
Spacca vetrine in azione a Catania
Fatti
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Covid: Ordine dei Medici di Catania sospende 46 non vaccinati
Fatti

Covid: Ordine dei Medici di Catania sospende 46 non vaccinati

Redazione
By Redazione Published Maggio 5, 2022
Share
3 Min Read
vaccino anti covid
SHARE

L’Ordine dei Medici di Catania ha sospeso altri 46 medici per inadempienza all’obbligo vaccinale contro il Covid. La mozione è stata votata dal Consiglio dell’Ordine etneo. Il nuovo decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24, emanato dal Governo con la road map dell’allentamento delle misure restrittive anti-Covid, ha modificato la precedente disposizione (dl 01 aprile 2021 n. 44) prolungando l’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario fino al 31 dicembre di quest’anno. Per queste categorie si continuerà, infatti, ad applicare la sanzione della sospensione dal lavoro, che scatta in caso di mancata vaccinazione.”Come si legge dal documento – spiega il presidente dell’Ordine dei Medici di Catania Ignazio La Mantia – i professionisti sanitari sono obbligati a sottoporsi alla vaccinazione anti Covid comprensiva, dal 15 dicembre 2021, della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario. La regolarità vaccinale costituisce requisito essenziale per l’esercizio della professione.

Gli Ordini professionali – prosegue – tramite le rispettive Federazioni Nazionali, verificano lo stato vaccinale dei propri iscritti sulla Piattaforma nazionale DGC e, qualora non risulti l’effettuazione della vaccinazione, anche con riferimento alla dose di richiamo successiva al ciclo primario, invitano via pec gli interessati a produrre entro 5 giorni la documentazione comprovante l’effettuazione della vaccinazione, la presentazione della prenotazione da eseguirsi entro 20 giorni o la sopravvenienza di infezione da Covid. Capita spesso – sottolinea – che i colleghi non controllino le caselle di posta elettronica, dunque nella maggior parte dei casi non si tratta di medici no-vax. In caso di inosservanza, però, gli ordini professionali sono costretti ad adottare atti di accertamento che determinano l’immediata sospensione dall’esercizio professionale con annotazione nell’Albo. Tale provvedimento perdura fino al completamento del ciclo vaccinale primario e, per i professionisti che hanno completato il ciclo primario, fino alla somministrazione della dose di richiamo e comunque non oltre il 31 dicembre 2022″, conclude La Mantia.

Il testo del decreto aggiunge che, in caso di accertato pericolo per la salute, la vaccinazione può essere omessa o differita. In tal caso, a norma del Dpcm 04.02.2022, è necessario che il medico di medicina generale del soggetto obbligato o il medico vaccinatore delle strutture pubbliche e private accreditate, rilascino il certificato digitale di esenzione o differimento, unico documento con validità erga omnes, che giustifica l’omissione della vaccinazione. Tale certificato di esonero può essere motivato da condizioni cliniche, terapie in atto o terapie per una durata massima di 30 giorni, rinnovabile.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Redazione Maggio 5, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article palagonia Palagonia maxi sequestro ad imprenditore della carne
Next Article scordia Scordia. maxi rissa dopo partita delle giovanili
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?