Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
FattiPrimo Piano

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 27, 2023
Share
2 Min Read
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
SHARE

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

I Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza, supportati dal 12° reggimento “Sicilia” e in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania hanno effettuato una serie di controlli nel centro città. I controlli,  volti alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro nelle attività commerciali.

Al termine delle attività di verifica, che hanno riguardato diverse attività che gravitano nei pressi di piazza Vincenzo Bellini, di piazza Stesicoro, in via di A. di Sangiuliano e in zona castello ursino i Carabinieri hanno denunciato una 23enne catanese, titolare di una macelleria nei pressi di via A. di Sangiuliano per “violazione delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Controlli alle attività commerciali: le denunce

Al riguardo la donna ha omesso di sottoporre tre lavoratori, presenti al momento dell’ispezione, alla prevista sorveglianza sanitaria come giudizio di idoneità alla mansione. Circostanza che ha fatto scattare una sanzione di 1.228 euro. Nei confronti della titolare e’ scattata anche la maxi sanzione per lavoro “in nero”, per un importo di 21.600 euro poiché ha impiegato, i predetti lavoratori senza la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro.

L’attività commerciale oggetto del predetto controllo, è stata temporaneamente sospesa dai Carabinieri che hanno anche proceduto al recupero di contributi previdenziali ed assistenziali per un importo di 4.500 euro.

I militari dell’Arma, nell’ambito del medesimo servizio, hanno individuato e sanzionato amministrativamente un parcheggiatore, colto ad impartire indicazioni di parcheggio agli automobilisti in Piazza Manganelli.

I controlli alla circolazione stradale effettuati dai militari dell’Arma hanno consentito di identificare una quarantina di persone e di procedere al controllo di una trentina di veicoli.  Con l’elevazione di sanzioni amministrative per un importo di quasi 10.000 euro ed il sequestro/fermo amministrativo di 2 veicoli.

 

You Might Also Like

Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania

Carabinieri scoprono auto rubata a Catania

Schifani convoca vertice su incendi.

Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Nicoletta De Feo Marzo 27, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Next Article Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?