17.11.2022 – Sono stati ufficialmente consegnati all’impresa aggiudicataria della gara d’appalto i lavori per la ristrutturazione dello stadio Angelo Massimino di Catania. I lavori partiranno immediatamente e dovranno concludersi entro la fine del 2023, secondo quanto stabilito dal verbale sottoscritto ieri (mercoledì 16 novembre) dal dirigente del servizio comunale Attuazione con fondi Ue di progetti di riqualificazione urbana e transizione green sport, Di Caro; dalla direzione dei lavori e dagli incaricati dell’impresa appaltante.
Una ristrutturazione completa per un impianto moderno e funzionale
Nella giornata di ieri sono stati eseguiti i sopralluoghi nell’impianto. Si è deciso che i primi lavori partiranno dagli spogliatoi, dopodiché si provvederà ai lavori per l’impermeabilizzazione della copertura della tribuna A e alla sistemazione degli impianti di deflusso delle acque piovane. Verranno inoltre installati nuovi seggiolini e un nuovo tabellone elettronico. Infine, verranno svolti anche lavori di sistemazione del terreno di gioco.
Ancora, verrà risistemata la pista di atletica e verranno rifatti il sottopasso dagli spogliatoi al campo, senza trascurare i servizi igienici e il rinnovamento degli impianti energetici. Insomma, il progetto di ristrutturazione dello stadio Angelo Massimino prevede di restituire alla città, a lavori ultimati, un impianto davvero moderno e pienamente funzionale. Uno stadio in grado di affrontare il futuro.
Prima ristrutturazione da 25 anni a oggi
Tutti i lavori di ristrutturazione dello stadio Angelo Massimino, come d’accordo con la Società sportiva dilettantistica Catania, verranno eseguiti in modo da non influenzare l’attività agonistica della società né compromettere la piena capienza dello stadio. Si tratta dei primi lavori di restyling dal 1997, quando, in occasione delle Universiadi, lo stadio etneo venne risistemato per l’ultima volta.
[E.R.]