Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Concorsi truccati all’università rinviato processo
Share
Notification Show More
Latest News
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
bronte due arresti
Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
Fatti Primo Piano
attiviotà stramboliana sull'etna
È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna
Fatti Primo Piano
Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto
Fatti Primo Piano
Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Concorsi truccati all’università rinviato processo
FattiPrimo Piano

Concorsi truccati all’università rinviato processo

Redazione
By Redazione Published Maggio 10, 2022
Share
3 Min Read
università di catania
SHARE
Nubes In

È slittato, per l’omessa notifica ad alcune delle persone offese, l’inizio, davanti alla terza sezione penale del Tribunale di Catania del processo a nove docenti imputati nel procedimento ‘Università bandita’ su presunti concorsi truccati nell’ateneo, nato su indagini della Digos della Questura. L’udienza è stata aggiornata al 21 settembre prossimo. I reati contestati, a vario titolo, sono l’abuso d’ufficio e il falso e a due imputati, Basile e Drago, anche la corruzione per atti contrari ai propri doveri. In sede di udienza preliminare il Gup Marina Rizza ha disposto il non luogo a procedere per il reato di associazione per delinquere e derubricato in abuso d’ufficio la turbata libertà di scelta del contraente.

Contro questa valutazione la Procura ha presentato appello. Imputati nel processo sono due ex rettori, i professori Francesco Basile e Giacomo Pignataro, e sette professori: Giuseppe Barone, Michele Maria Bernadetta Cavallaro, Filippo Drago, Giovanni Gallo, Carmelo Giovanni Monaco, Roberto Pennisi e Giuseppe Sessa. Con la stessa valutazione sulla richiesta di rinvio a giudizio, il Gup Rizza ha assolto dall’associazione per delinquere e da due episodi di turbata libertà di scelta del contraente il professore Giancarlo Magnano di San Lio, che ha fatto accesso al rito abbreviato, e lo ha condannato a un anno e due mesi, pesa sospesa, per abuso d’ufficio.

Al centro dell’inchiesta della Procura di Catania “la nomina come docenti, ricercatori, dottorandi e personale amministrativo di soggetti preventivamente individuati dagli stessi associati”. In un secondo troncone della stessa inchiesta ‘Università bandita’ la Procura ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio di altre 45 persone, la cui posizione era stata stralciata dal fascicolo principale. In questo processo sono imputati docenti etnei e di diverse facolta’ italiane, l’ex procuratore Vincenzo D’Agata, la figlia docente universitaria, l’ex sindaco Enzo Bianco e l’ex assessore comunale e professore universitario Orazio Licandro. La prima udienza si terra’ il 15 giugno 2022, nella seconda aula bunker del carcere di Bicocca, sempre davanti la terza sezione penale del Tribunale. Non e’ esclusa la riunificazione dei due processi.

Redazione – Catania Post

Piero

You Might Also Like

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna

Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto

Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello

Redazione Maggio 10, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article murale piazza dante A Catania rimosso un murale dedicato alla Criminalità
Next Article Scossone al Giro Kamna in rosa sull’Etna
1 Comment
  • Pingback: Progetto Archeologico Montevergine. Riparte la Ricerca partecipata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?