Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Commercialista catanese indagato per appropriazione indebita e riciclaggio
Share
Notification Show More
Latest News
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Fatti Primo Piano
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Aci Fatti
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Fatti Primo Piano
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Fatti
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Cultura Paesi Etnei
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Commercialista catanese indagato per appropriazione indebita e riciclaggio
FattiPrimo Piano

Commercialista catanese indagato per appropriazione indebita e riciclaggio

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 14, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-guardia-di-finanza
SHARE

14.10.2022 – Un commercialista catanese si è visto sequestrare dalla Guardia di Finanza di Catania sette società, due immobili e beni per un totale di 1,4 milioni di euro di valore. A emettere l’ordinanza di sequestro, prontamente eseguita dalla Fiamme Gialle catanesi, il Giudice per le indagini preliminari (Gip) su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo etneo. Il commercialista catanese è indagato di appropriazione indebita aggravata e di auto riciclaggio: queste le ragioni che hanno spinto la procura a emettere il verdetto.

Ricchi bonifici a proprio favore e riutilizzo delle somme nelle proprie società

Secondo l’accusa, il commercialista catanese – che era socio e rappresentante legale di un’associazione di professionisti – avrebbe indebitamente fatto proprie nel corso degli anni somme per un totale di 1,4 milioni di euro, attraverso bonifici sensibilmente superiori alle quote a sé spettanti (commettendo il reato di appropriazione indebita) che riversava poi in altre società di sua stessa proprietà – configurando così il reato di auto riciclaggio.

Per tre anni il commercialista accusato dalla Procura avrebbe agito in tal modo, indisturbato fino a quando la Guardia di Finanza della città etnea non ha drizzato le antenne dinanzi alle sue attività, facendo scattare per lui il sequestro delle somme indebitamente acquisite e di tutto quanto con esse ottenuto.

Oltre alla somma di 1,4 milioni di euro, infatti, al commercialista indagato per appropriazione indebita aggravata e per auto riciclaggio sono stati sequestrati due immobili, siti ad Aci Castello e acquisiti, secondo l’accusa, attraverso i fondi indebitamente ottenuti, e di sette società a egli riconducibili, alla cui guida è stato posto un amministratore giudiziale.
[E.R.]

You Might Also Like

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense

Riposto e Giarre. Emessa ordinanza per 8 indagati

TAGGED: Appropriazione indebita, Commercialista, Cronaca, Guardia di Finanza, Riciclaggio
Epifanio Romano Ottobre 14, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Un arresto per spaccio e due per rapina tra Catania e Acireale
Next Article cataniapost-coppa-bologna-catania-pallanuoto-5-11 Bene l’esordio in Coppa, Bologna sconfitto dal Catania 5-11
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?