Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: C’è il nuovo governo, Musumeci sarà ministro del sud e del mare
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > La Politica > C’è il nuovo governo, Musumeci sarà ministro del sud e del mare
La Politica

C’è il nuovo governo, Musumeci sarà ministro del sud e del mare

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 21, 2022
Share
4 Min Read
cataniapost-musumeci-ministro-sud-mare
Foto di Nello Musumeci via Facebook.
SHARE

21.10.2022 – C’è anche l’ex presidente della Regione siciliana, Sebastiano (Nello) Musumeci nel nuovo Governo. Quello di Musumeci, infatti, è uno dei nomi presenti nella lista dei ministri divulgata da Giorgia Meloni immediatamente dopo aver ricevuto l’incarico di formare il governo dal Presidente della Repubblica Mattarella. L’ex governatore Musumeci sarà ministro del sud e del mare.

Contents
Una lunga carriera politica e una breve esperienza nell’ultimo governo BerlusconiConsultazioni molto rapide, frattura del centrodestra ricompostaL’elenco dei ministri del governo Meloni
Una lunga carriera politica e una breve esperienza nell’ultimo governo Berlusconi

Nato a Militello in Val di Catania nel 1955, Musumeci, neo ministro del mare e del sud, ha iniziato prestissimo a occuparsi di politica. Nella sua carriera, ha ricoperto vari incarichi di rilievo: è stato infatti presidente della provincia di Catania dal 1994 al 2003, e fino al 2009 è stato anche europarlamentare. Nell’ultimo governo Berlusconi, nel 2011, è stato anche sottosegretario di stato al lavoro e alle politiche sociali, anche se solo per pochi mesi. Dal 2017 al 2022 è stato presidente della Regione siciliana e alle ultime elezioni regionali ha deciso di non ricandidarsi alla presidenza della regione, candidandosi invece al Senato e venendo eletto nel collegio di Catania nelle liste di Fratelli d’Italia.

Consultazioni molto rapide, frattura del centrodestra ricomposta

Musumeci sarà quindi ministro del sud e delle politiche del mare nel nuovo governo appena nato, al termine delle consultazioni del Presidente della Repubblica. Consultazioni molto rapide, quelle degli ultimi giorni al Colle, favorite sicuramente dall’ampia maggioranza con cui la coalizione di centrodestra ha vinto le recenti elezioni. Anche se negli ultimi giorni sembrava essersi creata qualche frattura tra gli alleati, in particolare con Forza Italia e Berlusconi. Frattura evidentemente ricomposta, visto che il centrodestra si è presentato al Colle compatto e che Forza Italia avrà il proprio leader politico Tajani alla vicepresidenza del consiglio. A Tajani andrà anche il ministero degli esteri, nonostante le perplessità degli scorsi giorni nate dalle parole di Berlusconi su Putin. L’altro vicepresidente del consiglio sarà il leader dell’altra principale forza di maggioranza, la Lega. Salvini, oltre alla vicepresidenza, avrà anche la guida del ministero delle infrastrutture.

L’elenco dei ministri del governo Meloni

Nel neonato governo, oltre a Meloni, che si appresta a diventare la prima presidente del Consiglio donna della storia d’Italia, ai due vicepremier Tajani e Salvini e a Musumeci che sarà ministro del sud e delle politiche del mare, ci saranno anche altre importanti figure. Alla guida degli interni ci sarà Piantedosi, mentre Crosetto sarà ministro della difesa. Ci sarà anche Santanché, che avrà il ministero del turismo, con Schillaci alla salute e Locatelli alla disabilità. Ancora, del nuovo esecutivo faranno parte Roccella, in qualità di ministro della famiglia, della natalità e delle pari opportunità; Calderoli, agli affari regionali; Pichetto alla pubblica amministrazione. Ciriani sarà ministro per i rapporti con il Parlamento e Giorgetti guiderà l’economia, mentre Nordio sarà ministro della giustizia. Ci sono poi Lollobrigida all’agricoltura e Urso allo sviluppo economico, Valditara all’istruzione e merito e Casellati alle riforme. Sangiuliano sarà ministro alla cultura, mentre Fitto condurrà gli affari europei. Zangrillo sarà invece ministro dell’ambiente.

Domani (sabato 22 ottobre) alle 10 ci sarà la cerimonia del giuramento del nuovo governo, mentre il passaggio delle consegne tra l’esecutivo uscente e il neonato governo Meloni dovrebbe svolgersi domenica 23 ottobre.
[E.R.]

You Might Also Like

Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto

Gravina riconsegnati i locali del centro anziani

PNRR il sindaco metropolitano incontra i sindaci

Blackout. Il Sindaco di Misterbianco denunce e-distribuzione

Giura e s’insedia la nuova giunta di Catania

TAGGED: Giorgia Meloni, Governo, Nello Musumeci, Politica
Epifanio Romano Ottobre 21, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article leroy merlin Leroy Merlin, 150 nuove assunzioni nel catanese
Next Article cataniapost-scambiavano-materiale-pedopornografico Scambiavano materiale pedopornografico, indagati in 24
1 Comment
  • Pingback: Ultim'Ora. Vacanze prolungate di 3 giorni per gli studenti siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?