Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Catania. Lotta all’abusivismo elevate decine di multe
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Catania. Lotta all’abusivismo elevate decine di multe
Area Metropolitana

Catania. Lotta all’abusivismo elevate decine di multe

Redazione
By Redazione Published Luglio 13, 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Nell’ambito delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania, nell’ultimo quadrimestre, ha notevolmente intensificato i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio”, al fine di contrastare l’illegalità diffusa in città e provincia, nonché di aumentare la sicurezza reale e percepita della cittadinanza, attraverso una presenza di pattuglie sul territorio capillare, efficace e visibile.  

In tale contesto, i militari della Compagnia di Fontanarossa, coadiuvati delle squadre della “Compagnia d’ Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e supportati sia dagli agenti della Polizia Locale, che dai tecnici della “E-Distribuzione”, hanno svolto un’attività di controllo nel centro cittadino, in particolare mirata a reprimere fenomeni di criminalità comune e abusivismo commerciale.

I militari, durante il più ampio servizio, hanno quindi ispezionatopresso una rivendita di bombole di gas in viale Mario Rapisardi, denunciandone la 44enne titolare per averne detenute un quantitativo superiore a quello previsto dalla vigente normativa,tra l’altro collocate abusivamente all’interno dell’androne di un condominio. Alla donna è stata pertanto elevata anche una sanzione amministrativa di €. 173,00, per occupazione indebitadella sede stradale.

Analoga attività di controllo è stata poi svolta presso una pizzeria di quella stessa zona, a seguito della quale è stata comminata una sanzione di €. 5.000,00 al proprietario dell’esercizio, per aver occupato con tavoli e sedie la sede stradale con tavoli e sedie senza averne l’autorizzazione. La medesima sanzione è stata elevata altresì ad un panificio sito nelle vicinanze.

Per quanto concerne le attività relative alla circolazione stradale,sono stati invece disposti una serie di posti di controllo lungo i principali assi viari e i luoghi maggiormente esposti sotto il profilo della sicurezza pubblica, disponendo una serie di posti di controllo che hanno permesso di identificare 24 autovetture ed identificate 40 persone, riscontrando varie infrazioni al C.d.S. ( guida con patente scaduta di validità, mancanza di copertura assicurativa R.C.A., mancanza di revisione periodica) colpendo, in particolare, quelle condotte di guida che possono creare un pericolo per la sicurezza pubblica e a tutela degli utenti della strada.

You Might Also Like

Trapianto multiorgano in ospedale Cannizzaro a Catania

Ateneo Catania in progetto internazionale per la gestione acqua

Misterbianco. Palazzo “Riela” confiscato alla mafia ai Carabinieri

Il Presidente della Repubblica ha concesso al Comune di Misterbianco il titolo di “Città”

Asp Catania, conclusi progetti per over 65 e scuole infanzia

Redazione Luglio 13, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Aci Castello. Uomo ha maltrattato la nonna per 10 anni
Next Article Incendio all’Aeroporto. Tanta paura e voli sospesi fino al 19/7
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?