Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Catania. Denunciati 7 food Truck e un venditore ambulante di giocattoli
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Catania. Denunciati 7 food Truck e un venditore ambulante di giocattoli
Fatti

Catania. Denunciati 7 food Truck e un venditore ambulante di giocattoli

Redazione
By Redazione Published Luglio 3, 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Contrasto all’abusivismo commerciale, 7 Food Truck e un venditore ambulante di giocattoli denunciati.

Nell’ambito delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania, nell’ultimo quadrimestre, ha notevolmente intensificato i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio”, anche grazie al rinforzo delle squadre della “Compagnia d’ Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”. Tali azioni preventive, insieme alle attività di prevenzione generale svolte dalle altre Forze di Polizia, hanno lo scopo di contrastare l’illegalità diffusa e aumentare la sicurezza percepita della cittadinanza, attraverso una presenza sul territorio efficace, costante e visibile.

In tale ambito, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, supportati dai colleghi della C.I.O. e dal personale dalla Polizia Locale, sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo nel centro cittadino, in particolare nel quartiere Ognina, volto a reprimere il fenomeno dell’abusivismo commerciale, nell’ottica di preservare il decoro urbano dell’area e di garantire il pieno godimento degli spazi pubblici, a vantaggio di residenti e turisti,

Nel contesto operativo in questione, i militari dell’Arma hanno controllato 7 food truck in via del Rotolo ed un furgone adibito a venditore ambulante di giocattoli in piazza Nettuno, i cui proprietari sono stati tutti sanzionati amministrativamente per “occupazione abusiva di suolo pubblico”.

Questi ultimi infatti stazionavano sulla sede stradale in maniera indebita, poiché privi della prevista concessione comunale a ciò finalizzata, una condotta questa che soprattutto nel centro cittadino, causa il congestionamento del traffico ed intralcio alla circolazione stradale. Ai commercianti abusivi è stata pertanto comminata una multa di 173,00 € ciascuno, con il contestuale obbligo di liberare lo spazio illecitamente occupato.

Le attività odierne si collocano nel solco delle azioni contro l’abusivismo commerciale già svolte nei mesi scorsi dal Comando Provinciale di Catania nell’area della Stazione Centrale Ferroviaria, per restituire a cittadini e turisti la completa fruibilità dei parcheggi di piazza Giovanni XXIII, in una cornice di decoro urbano.

Anche in quel frangente, oggetto delle verifiche sono stati i “paninari”  con i food truck che notte, giorno e anche quando chiusi, occupavano stabilmente diversi stalli per la sosta, sottraendoli alla cittadinanza.  In un’occasione, uno degli autocarri era stato addirittura trovato in condizioni di totale abbandono, un vero e proprio contenitore di rottami e rifiuti vari, nonché tana per roditori. Per tale ragione, il mezzo furgonato era stato rimosso con un carroattrezzi speciale per essere demolito, mentre il suolo stradale è stato ripulito e sanificato. Nel corso dei controlli delle licenze amministrative in possesso dei titolari di tali attività di ristorazione mobile, 4 venditori ambulanti erano quindi stati sanzionati per “occupazione di suolo stradale”, poiché si erano posizionati h.24 nella piazza, in palese violazione dell’autorizzazione comunale, che invece concede loro la possibilità di sostare in quella determinata area solo dalle ore 19.00 alle ore 02.00. L’accurata attività di controllo posta in essere dai militari dell’Arma si è pertanto rivelata determinante ed ha permesso di ripristinare una situazione di legalità in materia di occupazione di suolo pubblico.

Nel medesimo servizio in zona Ognina, gli operanti si sono poi concentrati sulle verifiche del rispetto delle norme della circolazione stradale, rivolgendo la loro attenzione alle principali arterie e piazze del centro storico, disponendo una serie di pattuglie appiedate e posti di controllo. In tale frangente, i Carabinieri hanno provveduto ad identificare  una cinquantina di persone e a sottoporre ad accertamenti una trentina di veicoli, con l’elevazione di 8 sanzioni amministrative per violazioni al C.d.S. (mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica, mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione, guida senza patente) per un importo complessivo di 4.500,00 € e il sequestro amministrativo di 1 veicolo colpendo, in particolare, quelle condotte di guida che possono creare un pericolo per la sicurezza pubblica.

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Redazione Luglio 3, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article rissa biancavilla Biancavilla. Rissa tra italiani e albanesi, notificati i provvedimenti
Next Article acqua irrigazione campi Ateneo Catania in progetto internazionale per la gestione acqua
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?