Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Caltagirone. Tra le 8 meraviglie dell’artigianato
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Lifestyle > Caltagirone. Tra le 8 meraviglie dell’artigianato
Lifestyle

Caltagirone. Tra le 8 meraviglie dell’artigianato

Redazione Catania
By Redazione Catania Published Dicembre 20, 2022
Share
3 Min Read
Caltagirone
SHARE

Caltagirone. Tra le 8 meraviglie dell’artigianato.

Oggi vi parlo di shopping d’Autore e vi racconto di arte,curiosità e tradizioni di questo evento, che vedono Caltagirone tra le 8 meraviglie dell’artigianato. Ci soffermiamo sulla Sicilia,  in questo viaggio, la bella isola, ,sarà la protagonista.

Da nord a sud il nostro Paese è ricco di tradizioni artigianali, legate alle materie prime reperibili nei singoli territori. In vista del Natale, il portale Campeggi.com ci fa viaggiare alla scoperta delle diverse forme artigianali italiane. Dalla lavorazione del legno in Valle d’Aosta fino a quella della filigrana in Sardegna, passando per la liuteria tradizionale cremonese e le tovaglie perugine. Ma come abbiamo detto, il nostro viaggio si concentra sulla Sicilia quindi iniziamo da qui.

Sicilia bedda : shopping d’autore a Caltagirone

Una delle massime espressioni dell’artigianato siciliano sono le teste di moro. Nascono da una leggenda. Si racconta che nella Palermo dell’anno Mille vivesse una fanciulla che era solita trascorrere le giornate sul balcone a occuparsi delle sue piante. Un giorno, un principe moro passò di lì e i due si innamorarono perdutamente. Ma quando lui le confessò di avere moglie e figli, lei, accecata dalla gelosia, gli tagliò la testa per poi esporla sul balcone con una piantina di basilico sulla cima. I passanti, affascinati da quella che pensavano essere un’opera d’arte, chiesero agli artigiani locali di realizzare dei vasi simili in terracotta. Nasce così una tradizione millenaria che è ancora oggi viva in tutta l’isola e, in particolare, nell’area di Caltagirone.

Ma quando si regala la testa di moro?

La leggenda continua perché la vergogna di questo amore impossibile, viene reso pubblico dalla famiglia di lei che espone la testa della figlia sul balcone. Da qui,la tradizione vuole,che le teste di Moro si regalino in coppia. Questo per ricordare i due innamorati ma soprattutto come segno di perdono.

Le teste di Moro insieme a tutte le ceramiche siciliane sono arte allo stato puro. Artigiani esperti dipingono a mano ogni pezzo e per questo meritano di stare le 8 meraviglie del nostro shopping d’autore.

 

Nicoletta De Feo

 

You Might Also Like

Torna a Catania la fiera del vinile.

Malattie infettive nel mediterraneo un convegno ai Benedettini

Palazzo Minoriti, inaugurazione della mostra Dimensioni

Il Maggio dei Libri, venerdì 5 “Il Corpo Poetico. Fotografare e danzare la vita”

Vinitaly. È catanese la cantina dell’anno

Redazione Catania Dicembre 20, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-regione-palazzo-orleans Via libera alla rete di assistenza territoriale
Next Article cataniapost-vizzini È entrata in funzione la stazione elettrica di Vizzini
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?