Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Caltagirone. Sgominata banda di ladri di Fiat
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Caltagirone. Sgominata banda di ladri di Fiat
FattiPrimo Piano

Caltagirone. Sgominata banda di ladri di Fiat

Redazione
By Redazione Published Novembre 16, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Sgominata una banda di ladri specializzati nei furti di autovetture fiat nell’hinterland catanese, utilizzavano un sofisticato congegno per bypassare la centralina in dotazione alle auto del gruppo FCA.

Dalle prime ore del mattino i Carabinieri della Compagnia di Caltagirone, insiema a quelli dei Reparti Speciali dell’Arma, sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Caltagirone nei confronti di un gruppo criminale composto da sei persone, operativo nel capoluogo etneo ed altri comuni dell’hinterland, tra i quali in particolare Caltagirone, Grammichele e Misterbianco.

L’associazione razziava autovetture su commissione, tra le quali prediligeva veicoli prodotti dal gruppo automobilistico FCA (in particolare, Fiat 500, Panda e Punto, Lancia Y, Alfa Romeo Giulietta e Jeep Renegade) i quali venivano “cannibalizzati” per rivenderne le varie componenti o per effettuare estorsioni con il metodo del “cavallo di ritorno”. Le indagini hanno documentato l’elevata “professionalizzazione” dell’attività illecita, tanto che – in un lasso temporale di soli 40 giorni – gli indagati sono stati in grado di mettere a segno ben 22 furti.

Tre dei sei destinatari del provvedimento cautelare, inoltre, sono risultati anche essere percettori del reddito di cittadinanza. La provincia di Catania è una di quelle maggiormente colpita dai furti d’auto, che negli ultimi anni sono drasticamente cresciuti.

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Redazione Novembre 16, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-regione-siciliana-agricoltura Pubblicata la graduatoria provvisoria per i contributi Psr
Next Article Vasta operazione antimafia tra la Sicilia e la Lombardia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?