Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Blitz della polizia contro i Cursoti, arrestati in 24
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Blitz della polizia contro i Cursoti, arrestati in 24
FattiPrimo Piano

Blitz della polizia contro i Cursoti, arrestati in 24

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 29, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-blitz-cursoti-arrestati
SHARE

29.11.2022 – Un blitz della polizia di Catania ha portato all’arresto di 24 persone ritenute appartenenti all’organizzazione criminale dei Cursoti. L’operazione, denominata Zeus, è stata compiuta nelle prime ore della mattinata dalla polizia di Catania, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e gli arrestati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, traffico di cocaina e marijuana, porto e detenzione di armi da fuoco, spaccio di sostanze stupefacenti, danneggiamento commesso con l’uso di armi da fuoco e ricettazione. Il giro d’affari del gruppo, secondo quanto riportato dalle autorità, era di circa 50mila euro al mese derivanti tutti dalla vendita di marijuana e cocaina nelle principali piazze di spaccio di Catania, su tutte la zona nei pressi della stazione centrale.

“La gestione mafiosa delle piazze di spaccio – sottolinea Messina, direttore della centrale anticrimine della polizia, – rappresenta una sorta di filo rosso che unisce gli interessi delle diverse compagini criminali mafiose, operanti in tutta Italia. Anche l’indagine odierna, come altre concluse negli ultimi anni sotto il coordinamento della Direzione centrale anticrimine della Polizia, dimostra che la gestione di questi mercati di stupefacenti consente di acquisire una provvista in nero poi utilizzata sia per i bisogni urgenti delle organizzazioni criminali sia per finanziare complessi canali internazionali di ripulitura del denaro provento delle vendite e di conseguente riciclaggio. Il contrasto sistemico a tali realtà criminali – ricorda Messina – costituisce dunque un obiettivo strategico della Direzione centrale anticrimine sull’intero territorio nazionale”.
[E.R.]

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

TAGGED: Carabinieri, Catania, Cronaca, Mafia
Epifanio Romano Novembre 29, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-aziende-sicilia-dubai Ventisei aziende della Sicilia saranno al Big5 di Dubai
Next Article cataniapost-cocaina-pensile-cucina 210gr di cocaina in un pensile della cucina, in manette una donna
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?