Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Biancavilla, al via i lavori di messa in sicurezza a Monte Calvario
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Adrano - Paternò > Biancavilla, al via i lavori di messa in sicurezza a Monte Calvario
Adrano - PaternòFattiPrimo PianoTerritorio

Biancavilla, al via i lavori di messa in sicurezza a Monte Calvario

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 22, 2023
Share
2 Min Read
SHARE

22.02.2023 – Sono incominciati nella giornata di ieri (martedì 21 febbraio) i lavori di messa in sicurezza e ripristino ambientale dell’ex cava di Monte Calvario, a Biancavilla, dove decenni fa fu scoperta la presenza di un raro minerale cancerogeno fino ad allora sconosciuto, la fluorodenite. I lavori, che saranno finanziati dalla Regione Siciliana, sono stati consegnati durante una cerimonia a cui erano presenti autorità civili e militari e rappresentanti del Governo regionale.

“Un finanziamento concesso dallo Stato, ma integrato dalla Regione – evidenzia l’assessore ai Rifiuti, Roberto Di Mauro – per rendere ancora più efficace l’intervento e far vivere serenamente questa comunità. L’intervento di Monte Calvario potrà essere un modello di messa in sicurezza. In Sicilia abbiamo tanti siti da bonificare, al centro dell’attenzione del governo Schifani e sui cui andremo avanti in piena sinergia anche con Roma”.

“Ringrazio tutte le realtà della Regione Siciliana che, in questi anni – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Elena Pagana – si sono impegnate per dare una risposta ad una comunità che, fino a oggi, ha pagato un prezzo inaccettabile. Le istituzioni, quando lavorano insieme, danno i risultati che i cittadini ci chiedono. Ringrazio, in particolar modo, Arpa Sicilia che in questi anni ha effettuato tutte le operazioni di controllo e monitoraggio e ha giocato un ruolo fondamentale. Il nostro compito non è finito qui, ovviamente: da oggi vigileremo affinché le operazioni vengano effettuate in modo celere ed efficace”.

“È per noi – aggiunge l’assessore all’Economia Marco Falcone – un orgoglio consegnare i lavori che doneranno a Biancavilla un luogo di gioia per cittadini e famiglie, lì dove sorgeva la cava che tanta preoccupazione e dolore ha arrecato a questa città. Le somme non bastavano, ma la Regione è intervenuta per far voltare pagina a Monte Calvario e avviare uno degli interventi di risanamento e bonifica più rilevanti a livello nazionale. Attraverso l’Urega, siamo poi riusciti a sbloccare l’appalto su cui si erano registrate diverse criticità”.
[E.R.]

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Augusta e Catania. 600 migranti lasciano Lampedusa

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

TAGGED: Biancavilla, Lavori pubblici, Regione Siciliana
Epifanio Romano Febbraio 22, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-meteo-sereno Il meteo del 22 febbraio a Catania
Next Article Le autorità militari in visita al Museo dello sbarco
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?