Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: AspCt parteciperà a programmi Mission e Itwh finanziati da Pnrr
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > AspCt parteciperà a programmi Mission e Itwh finanziati da Pnrr
EconomiaPrimo Piano

AspCt parteciperà a programmi Mission e Itwh finanziati da Pnrr

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Gennaio 16, 2023
Share
2 Min Read
cataniapost-salute-pnrr-ricerca-mission-itwh-aspct
SHARE

15.01.2023 – Tra i tredici progetti approvati dal Ministero della salute per il piano complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza relativi a salute, ambiente, biodiversità e clima, ci sono anche due progetti che vedono coinvolta l’Azienda sanitaria provinciale di Catania (AspCt). Si tratta, nello specifico, dei progetti Mission e Itwh, progetti che vedono coinvolto il dipartimento di prevenzione dell’AspCt. I fondi che andranno a finanziare questi progetti, complessivamente, ammontano a 500 milioni di euro.

Entrambi i nomi dei due progetti dell’AspCt sono acronimi. Mission significa infatti Monitoraggio abbattimento rischi sanitari inquinamenti indoor e per la Sicilia, oltre al dipartimento di prevenzione dell’AspCt, partecipa anche l’Istituto di farmacologia traslazionale di Palermo. Oltre alla Sicilia, sono coinvolte altre regioni: la Lombardia, come capofila, insieme a Lazio, Marche, Puglia e Toscana. I finanziamenti complessivi destinati a Mission sono di poco più di 2mln di euro e l’obiettivo del progetto è quello di realizzare una rete tecnico-scientifica nazionale per il monitoraggio della qualità dell’aria interna delle scuole. Il fine è quello di poter ridurre i rischi sanitari della popolazione scolastica riconducibili a inquinamento chimico, fisico e biologico.

Itwh sta invece per Total worker health ed è un progetto che verrà finanziato con circa 700mila euro. In questo caso, l’obiettivo è sviluppare e promuovere le politiche di tutela della salute sul lavoro attraverso la costituzione di una Sorveglianza sanitaria italiana e l’implementazione di piattaforme digitali per la sua gestione. Anche in questo caso, il progetto coinvolge sei regioni: oltre alla Sicilia, vi sono le due capofila Lombardia ed Emilia Romagna, insieme a Lazio, Puglia e Toscana.
[E.R.]

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Riposto. Giarrese tenta estorsione e sfascia tabaccheria

Riposto. Nel canile degli orrori venivano congelati i cuccioli uccisi

TAGGED: Azienda sanitaria provinciale di Catania, Economia, Piano Nazionale di Ripresa e resilienza, Sanità
Epifanio Romano Gennaio 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-nuvole Il meteo del 16 gennaio a Catania
Next Article Cataniapost-CC-Guardia-Mangano Corruzione. Arrestato ex deputato regionale
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?