Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Arcivescovo di Catania. Poveri si sentono accolti dalla Caritas
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Arcivescovo di Catania. Poveri si sentono accolti dalla Caritas
Area Metropolitana

Arcivescovo di Catania. Poveri si sentono accolti dalla Caritas

Redazione
By Redazione Published Aprile 17, 2022
Share
3 Min Read
SHARE

L’arcivescovo di Catania accolto dalla Caritas diocesana. “Nella nostra Diocesi c’è una magnifica esperienza di carità. I poveri si sentono abbracciati e accolti qui, all’Help Center della Stazione Centrale, ma anche nei quartieri, al centro storico, nelle periferie e tutto grazie al servizio svolto dalle Caritas parrocchiali e dalle tante associazioni”. Queste le parole espresse dall’Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna, nel corso della prima visita al centro dei servizi della Caritas Diocesana di stamattina, evidenziano l’impegno di “testimoniare la carità – ha spiegato nel corso dell’incontro – e quindi di illuminare i luoghi del servizio nei confronti dei più fragili della società”. Ad accogliere l’Arcivescovo, don Piero Galvano, don Gino Licitra e Salvo Pappalardo, rispettivamente direttore, vice direttore e responsabile delle attività dell’organismo diocesano, i volontari e gli operatori. Presenti, inoltre, un gruppo di giovani volontari Scout oltre ai tanti fratelli e sorelle che quotidianamente usufruiscono delle opportunità di ascolto e degli interventi messi in campo dalla Caritas. “Ringraziamo il nostro Arcivescovo per la sua sensibilità e per il suo amore, la sua presenza all’Help Center – ha sottolineato don Piero Galvano, direttore della Caritas Diocesana – ci dà un volto di Chiesa sullo stile di Papa Francesco, una Chiesa povera per i poveri”. L’Help Center è un centro di accoglienza diurno e di pronto soccorso sociale per persone senza fissa dimora e in genere per tutti coloro che vivono in condizioni di disagio e di esclusione sociale. Momento centrale dell’incontro è stato dedicato alla preghiera e agli auguri in vista della Santa Pasqua. Poi, una riflessione sull’impegno da mettere in campo di fronte alle avversità: “Speriamo di farcela assieme – ha proseguito l’Arcivescovo – operando su tempi che non siano quelli ‘gattopardeschi’ che spesso rallentano l’azione, ma sui tempi autenticamente biblici che hanno nel buon samaritano la loro figura più emblematica”. Nel corso della visita, l’Arcivescovo ha assistito alle operazioni di preparazione dei pasti – ogni giorno i volontari effettuano circa 700 interventi alimentari – e poi ha partecipato attivamente e in prima persona al momento della distribuzione all’esterno della struttura. Nel corso della giornata, dopo il momento di preghiera comune, si è registrata anche la visita ai diversi servizi della struttura: cucina, sala mensa, centro di ascolto, consulenza legale, rete sanitaria e comunicazione.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Trapianto multiorgano in ospedale Cannizzaro a Catania

Catania. Lotta all’abusivismo elevate decine di multe

Ateneo Catania in progetto internazionale per la gestione acqua

Misterbianco. Palazzo “Riela” confiscato alla mafia ai Carabinieri

Il Presidente della Repubblica ha concesso al Comune di Misterbianco il titolo di “Città”

Redazione Aprile 17, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Padre e figlio arrestati per riciclaggio
Next Article Sindaco di Caltagirone soddisfatto per boom turisti a Pasqua
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?