Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Approvato l’emendamento Salva Sicilia, Regione ripianerà disavanzo in dieci anni
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > Approvato l’emendamento Salva Sicilia, Regione ripianerà disavanzo in dieci anni
EconomiaPrimo Piano

Approvato l’emendamento Salva Sicilia, Regione ripianerà disavanzo in dieci anni

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Dicembre 22, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-regione-palazzo-orleans
SHARE

22.12.2022 – Tra le varie misure inserite nella manovra finanziaria della Regione Siciliana vi è anche la cosiddetta Salva Sicilia. Si tratta di un emendamento, inserito in manovra dalla commissione bilancio, che spalma in dieci anni anziché in tre il debito della regione da 866 milioni di euro risalente al disavanzo dell’esercizio 2018 e che era stato contestato dalla Corte dei conti. A partire dall’esercizio 2023, dunque, la Regione dovrà ripagare il debito entro dieci anni in quote costanti.

“L’inserimento nella Finanziaria nazionale della norma “Salva Sicilia” ci consente di guardare al futuro equilibrio finanziario della Regione con maggiore serenità.” ha commentato l’assessore regionale all’economia Falcone. “Grazie all’impegno e all’autorevolezza del presidente Renato Schifani e alla sensibilità della commissione Bilancio della Camera, guidata dal presidente Mangialavori, la Sicilia potrà ripianare in dieci anni il proprio disavanzo, azzerando il contenzioso che la Corte dei Conti aveva sottoposto alla Consulta.”. L’accordo con il governo nazionale è per l’assessore un grande risultato portato a casa dalla Giunta regionale: “Finalmente, dopo lunghi anni di interlocuzioni carenti, le aspettative della Sicilia hanno trovato a Roma reale apertura e attenzione, nell’interesse comune a lavorare per il risanamento della Regione e per garantire servizi e qualità della vita dei siciliani”. C’è da dire che in ogni caso l’affinità dei due esecutivi ha giovato in tal senso e l’assessore non lo nasconde: “Va altresì rimarcata – aggiunge l’assessore Falcone – la concreta disponibilità del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti a trovare le opportune soluzioni per garantire alla Sicilia di rialzare la testa ottemperando al proprio dovere di risanamento e cura dei conti, senza però penalizzare l’ordinario funzionamento della Regione e le azioni per lo sviluppo”.

“Abbiamo lavorato molto, personalmente e anche come gioco di squadra regionale e nazionale, salvando così il bilancio della Sicilia che rischiava di essere compromesso. Andiamo avanti con determinazione nell’interesse dei siciliani. Abbiamo promesso e ci impegneremo a realizzare un progetto di riforme, sviluppo, crescita e lavoro.” è stato invece il commento del presidente della Regione Schifani.
[E.R.]

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Riposto. Giarrese tenta estorsione e sfascia tabaccheria

Riposto. Nel canile degli orrori venivano congelati i cuccioli uccisi

TAGGED: Economia, Finanziaria, manovra, Regione Siciliana
Epifanio Romano Dicembre 22, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-nuvole Il meteo a Catania il 22 dicembre
Next Article cataniapost-guardia-di-finanza Era diretto in Sicilia, arrestato con 6kg di cocaina
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?