Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Ancora stallo a Catania tra governo, Humanity e Geo Barents
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Ancora stallo a Catania tra governo, Humanity e Geo Barents
Fatti

Ancora stallo a Catania tra governo, Humanity e Geo Barents

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 8, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-governo-humanity-geo-barents
SHARE
Nubes In

08.11.2022 – Mentre gli 89 passeggeri della Rise Above sono sbarcati (tutti) a Reggio Calabria nel corso della mattinata e la Francia ha dato la disponibilità all’approdo a Marsiglia di Ocean Viking, al porto di Catania prosegue lo stallo della paradossale vicenda che vede coinvolti il governo italiano, le navi Humanity e Geo Barents e i numerosi passeggeri non lasciati sbarcare dalle autorità.

Uno stallo che va avanti da giorni: da quando, sabato 5 novembre, le navi si trovavano al largo delle coste siciliane e avevano chiesto alle autorità italiane il permesso di sbarcare; domenica 6 novembre era approdata al porto etneo Humanity e il governo italiano aveva adottato un provvedimento per il quale, a seguito di ispezioni, soltanto alcuni dei passeggeri sarebbero stati lasciati sbarcare. Stessa sorte toccata poco dopo a Geo Barents. Mentre le altre due imbarcazioni rimanevano al largo della costa.

Nello stesso provvedimento, si stabiliva inoltre che le navi avrebbero dovuto lasciare le acque territoriali (insieme ai restanti passeggeri, definiti dal ministro Piantedosi “carico residuale”) appena terminate le procedure di sbarco dei passeggeri ritenuti idonei a ricevere soccorso e accoglienza.

Prosegue lo stallo: nessuna risposta a passeggeri Humanity, nuova ispezione su Geo Barents

Neanche a dirlo, nonostante il provvedimento del governo Humanity e Geo Barents sono ancora ferme al porto di Catania insieme ai passeggeri e insieme ai numerosi manifestanti antirazzisti (tra cui i deputati dell’Alleanza Verdi-Sinistra Soumahoro e Bonelli, insieme a diversi esponenti locali del medesimo partito ma anche di organizzazioni sindacali, del mondo associativo e della società civile) che esprimono forte contrarietà alla decisione del governo.

E intanto, da Humanitas (che ha ancora a bordo 35 dei passeggeri che trasportava) fanno sapere che la richiesta di asilo politico inviata non ha ancora ricevuto risposta. Su Geo Barents (da cui ieri, lunedì 7 novembre, tre passeggeri si erano gettati in mare), invece, è in corso una nuova ispezione, per valutare se tra i 214 rimasti a bordo vi siano altri passeggeri che rispondono ai requisiti individuati dal governo per accordare lo sbarco.

Sos Humanity e Medici senza frontiere (le due Organizzazioni non governative a cui appartengono le navi) hanno già annunciato azioni legali contro il governo italiano, affermando anche che finché non saranno sbarcati tutti i passeggeri non lasceranno il porto.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

TAGGED: Catania, Immigrazione, Ministero dell'Interno, Organizzazioni non governative, Porto d Catania
Epifanio Romano Novembre 8, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-castiglione-ars Castiglione sceglie l’Ars e si dimette da consiglio comunale Catania
Next Article cataniapost-finito-incubo-geo-barents Finito l’incubo per i passeggeri di Geo Barents e Humanity
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?