Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Alle Ciminiere Waterfront Sicilia, il seminario InArch sul waterfront urbano
Share
Notification Show More
Latest News
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Fatti Primo Piano
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Aci Fatti
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Fatti Primo Piano
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Fatti
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Cultura Paesi Etnei
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Cultura > Alle Ciminiere Waterfront Sicilia, il seminario InArch sul waterfront urbano
CulturaPrimo Piano

Alle Ciminiere Waterfront Sicilia, il seminario InArch sul waterfront urbano

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 19, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-seminario-waterfront-urbano
SHARE

19.11.2022 – Un seminario sul waterfront urbano si svolgerà a Catania, presso il centro fieristico Le Ciminiere, il prossimo venerdì 25 novembre, in due sessioni, che complessivamente dureranno dalle 10 alle 18. Il seminario, denominato Waterfront Sicilia, è promosso dall’Istituto nazionale di architettura (InArch) della Regione Sicilia, in collaborazione con la Città metropolitana di Catania, con l’Autorità di sistema portuale del capoluogo etneo, con l’Ordine e la Fondazione architetti della provincia di Catania. A patrocinare l’evento saranno la Consulta degli architetti della Sicilia, la Federazione degli architetti Sicilia, l’Ance di Catania, la sezione catanese di Confindustria e il Comune di Catania.

Contents
Le nuove prospettive sull’urbanistica e le potenzialità del waterfrontIl seminario un’occasione di confronto
Le nuove prospettive sull’urbanistica e le potenzialità del waterfront

Ma cos’è il waterfront urbano e a che pro organizzare un seminario su di esso? Il waterfront urbano – come suggerisce il termine stesso – è il tratto di fascia costiera che delimita la città rispetto al mare. Un confine fisico, che ha però bisogno di essere attentamente ridefinito e che negli scenari di riqualificazione urbana (e più in generale dell’urbanistica) si sta conquistando sempre maggiore spazio di attenzione. Negli ultimi anni, infatti, sono numerosissimi gli studi che trattano di questo tema, osservandolo da diverse angolazioni e con diverse prospettive. Diversi sono stati anche i progetti, presentati e realizzati, nel corso degli ultimi anni.

Il seminario un’occasione di confronto

Su questi aspetti, dunque, verterà il seminario in programma il prossimo venerdì, in cui diversi importanti relatori analizzeranno lo stato dell’arte degli studi sul waterfront urbano e illustreranno le potenzialità di sviluppo che questo offre, anche grazie ai numerosi bandi pubblicati negli ultimi anni che hanno come fine quello di rivalutare e valorizzare degli spazi così importanti e con così tanto potenziale, con un focus particolare, ovviamente su quelli della Sicilia. Il seminario servirà agli esperti per confrontarsi gli uni con gli altri attraverso il dibattito e per valutare le prospettive dei waterfront siciliani attraverso i bandi e i progetti.
[E.R.]

You Might Also Like

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria

Trovato con la droga in tasca, e un mega pugnale a casa

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane.

TAGGED: Architettura, Istituto Nazionale Architetti, Urbanistica, Waterfront Sicilia
Epifanio Romano Novembre 19, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-incontro-cug-violenza-donne Violenza sulle donne, incontro tra Città metropolitana, Cug e suore
Next Article cataniapost-lusso-villa Villa di lusso con piscina e ascensore, ma con l’allacciamento elettrico abusivo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?