Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Al via anche a Catania le richieste per il contributo caregiver
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Al via anche a Catania le richieste per il contributo caregiver
Area MetropolitanaFattiTerritorio

Al via anche a Catania le richieste per il contributo caregiver

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 7, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-caregiver
SHARE
Nubes In

07.11.2022 – Anche nei comuni del Distretto socio sanitario 16 sarà possibile, a partire da oggi (lunedì 7 novembre) presentare la richiesta per il contributo una tantum ai caregiver familiari di persone con disabilità. A renderlo noto è il comune di Catania, capofila del dss 16.

La domanda potrà essere presentata dai residenti nei comuni di Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia (i tre comuni che compongono il distretto) nelle sedi dei Servizi sociali dei rispettivi comuni di residenza entro le 12 di mercoledì 30 novembre. Controllati i requisiti, i contributi saranno erogati agli aventi diritto nei limiti delle risorse disponibili da parte della Regione.

La figura del caregiver familiare è definita dalla legge come “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso (legge n. 76/2016) o del convivente di fatto, un familiare o di un affine entro il secondo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche e degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata o sia titolare di indennità di accompagnamento”, ai sensi della legge n. 205/2017 art. 1. Sono caregiver anche i soggetti che assistono le persone di cui all’art. 33, comma 3 della Legge n. 104/92.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Lavoro nero chiuso un bar a Paternò

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

TAGGED: Caregiver, Catania, Disabilità, politiche sociali
Epifanio Romano Novembre 7, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-carabinieri-motta-sant-anastasia Tenta la fuga con la marijuana a bordo dello scooter
Next Article cataniapost-qualità-vita-ecosistema-urbano Catania tra le peggiori città per qualità della vita e ecosistema urbano
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?