Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Agricoltura, la Regione lancia il Csr per promuovere gli accordi tra le imprese
Share
Notification Show More
Latest News
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
bronte due arresti
Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
Fatti Primo Piano
attiviotà stramboliana sull'etna
È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna
Fatti Primo Piano
Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto
Fatti Primo Piano
Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > Agricoltura, la Regione lancia il Csr per promuovere gli accordi tra le imprese
EconomiaPrimo Piano

Agricoltura, la Regione lancia il Csr per promuovere gli accordi tra le imprese

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Gennaio 20, 2023
Share
2 Min Read
cataniapost-agricoltura-sammartino
SHARE
Nubes In

20.01.2023 – Il Piano dello sviluppo rurale (Psr) 2023-2027, con il suo bagaglio finanziario da 1,5 miliardi di euro, potrà contare su un fitto dialogo tra il mondo produttivo e quello scientifico. Lo ha detto ieri, giovedì 19 gennaio, l’assessore regionale Luca Sammartino, titolare della delega all’agricoltura, presentando presso palazzo d’Orleans il Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale (Csr). Alla presentazione, oltre a Sammartino, erano presenti anche il direttore generale del dipartimento regionale dell’agricoltura, Dario Cartabellotta, e il capo di gabinetto dell’assessorato, Giovanni Cucchiara.

“Con questo primo incontro nella sede della Presidenza della Regione – ha sottolineato l’assessore Sammartino – prende il via il dialogo con gli addetti al comparto. Ascolteremo le proposte dando vita al tavolo con il partenariato che ci accompagnerà a individuare come impostare al meglio la nuova programmazione e i nuovi bandi, per spendere bene le risorse e dare benefici alle nostre produzioni. Vogliamo coinvolgere il mondo scientifico e i produttori per rilanciare il settore: il nostro obiettivo è rendere sempre più competitivo il sistema agricolo, agroalimentare e agrituristico dell’Isola, un grande comparto produttivo orientato ai prodotti di qualità e alle relazioni virtuose tra turismo, enogastronomia ed export. Dobbiamo fare eccellenza e farla conoscere all’Italia e al mondo.”.

La Sicilia è la prima regione italiana per superficie agricola utilizzata, ha la maggior estensione di terreni votati all’agricoltura biologica e ha il primato nazionale di imprese agricole guidate da under 35, tutte tendenti oggi a un modello votato alla diversificazione produttiva e alla interconnessione con altri settori produttivi ed economici.

Su queste premesse si basa il Csr. Un modello di partenariato, inserito per l’appunto nel Psr 2023-2027, per il quale la Regione assicurerà il proprio sostegno ad agricoltori e allevatori, in particolare delle aree interne, promuovendo anche la modernizzazione del sistema agroalimentare e la conseguente valorizzazione del paesaggio rurale. Tutto questo verrà realizzato attraverso la facilitazione di accordi di filiera e attraverso la promozione dei prodotti siciliani.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna

Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto

Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello

TAGGED: Agricoltura, Economia, Luca Sammartino, Piano dello sviluppo rurale 2023-2027
Epifanio Romano Gennaio 20, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-processo-giustizia-tribunale Inchiesta Algeri, 27 condannati dal Tribunale di Catania
Next Article cataniapost-carabinieri-adrano-minaccia Teneva in scacco la famiglia da mesi con pretese e minacce, arrestato a Santa Maria di Licodia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?