Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili
FattiPrimo Piano

Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 16, 2023
Share
3 Min Read
Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili
SHARE

Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili

A seguito delle indagini coordinate da questa Procura della Repubblica e svolte dal NIPAAF Carabinieri di Catania e dal NORAS del Corpo Forestale di Catania, sono stati individuati i presunti  autori dell’aggressione compiuta il 17 dicembre scorso. L’aggressione è avvenuta all’interno della pineta di Linguaglossa, in Zona B del Parco dell’Etna a danno di due ciclisti che avevano fatto loro notare di avere danneggiato, unitamente a un numeroso gruppo di motociclisti, le aree boschive in area soggetta a stringenti vincoli naturalistici.

Le indagini hanno preso avvio a seguito di una denuncia del Presidente del Parco dell’Etna, corredata da un video dell’aggressione, ripresa dalla go-pro di uno dei due ciclisti che era stato tratto dal web e dal quale risultava che i due ciclisti erano stati insultati e colpiti con il casco, pugni e calci.

Oggi, in esecuzione delle disposizioni date da questa Procura, gruppo di lavoro per la repressione dei reati ambientali, alle prime ore del mattino i Carabinieri Forestali, gli agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana e della Stazione di Zafferana Etnea hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione nelle abitazioni di S. A. di anni 26 e P. K. di anni 45.

Aggressione nella pineta di Linguaglossa : le indagini

I militari hanno rinvenuto le moto con cui erano state realizzati gli illeciti ambientali nonché l’abbigliamento utilizzato dagli aggressori.

Le moto e gli indumenti sono così stati posti sotto sequestro.

I due soggetti sono indagati in concorso per i delitti di violenza privata, deturpamento di bellezze naturali, deturpamento di beni paesaggistici e violazione della legge sulle aree protette.

E’ stato infatti accertato che il passaggio dei motociclisti fuoristrada aveva lasciato evidenti e profondi solchi sul terreno che era stato scavato dagli pneumatici tassellati. Essendo l’area gravata dal vincolo idrogeologico, ciò ha determinato un serio pregiudizio, oltreché all’integrità ambientale dei luoghi e alla loro quiete, anche alla stabilità del suolo per una marcata propensione al fenomeno erosivo del ruscellamento e alla distruzione della rinnovazione di specie vegetali autoctone.

Ai soggetti sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per violazioni al Regolamento del Parco per un totale di oltre 1.300 Euro.

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Augusta e Catania. 600 migranti lasciano Lampedusa

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Nicoletta De Feo Marzo 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Caltagirone . Contrasto alle condotte illecite alla guida di veicoli: denunce e segnalazioni Caltagirone . Contrasto alle condotte illecite alla guida di veicoli: denunce e segnalazioni
Next Article Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?