28.02.2023 – La ditta Polis Group si è aggiudicata l’appalto per un’opera di riqualificazione nel centro storico di Catania per un importo complessivo di poco più di 862mila euro. L’intervento di cui si occuperà Polis Group, che avrà 350 giorni per portarlo a compimento, è la realizzazione di una piazza nell’area dell’ex ospedale di Santa Marta-Villermosa.
“A breve potrà dunque essere firmato il contratto con l’impresa per dare il via al cantiere” spiega l’assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò “e riqualificare l’area in cui è stato demolito il manufatto del presidio sanitario, liberando la villa settecentesca di scuola vaccariniana che dovrà successivamente ospitare la sede della Soprintendenza etnea ai Beni culturali e ambientali”.
Contemporaneamente, è stato dato il via anche alla gara d’appalto per i lavori per la realizzazione del museo del’Etna che troverà ospitalità presso il padiglione San Marco dell’ex ospedale dismesso Vittorio Emanuele, per un importo di 14 milioni di euro che erano stati destinati all’opera dal precedente governo regionale.
“Andiamo avanti con il progetto, avviato da chi ci ha preceduto, per restituire nuova vita a spazi di competenza della Regione – afferma il governatore Renato Schifani -. Il nuovo Museo dell’Etna permetterà di riutilizzare parte del complesso ospedaliero non più in funzione da quando è stato aperto il nuovo ospedale San Marco. Le altre strutture dello storico plesso sono state affidate all’Università e all’Accademia di Belle Arti, tramite apposite convenzioni, per divenire sedi didattiche e residenze universitarie”.
[E.R.]