Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Al Via la supermaratona dell’Etna
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Sport > Al Via la supermaratona dell’Etna
Sport

Al Via la supermaratona dell’Etna

Redazione
By Redazione Published Marzo 15, 2023
Share
2 Min Read
supermaratona dell'etna
SHARE

Al via il prossimo 10 giugno da Marina di Cottone, a Fiumedreddo di Sicilia (Catania), la 16/ma edizione della Supermaratona dell’Etna, una corsa di 43 chilometri, organizzata da Etna Trail A.S.D., che parte dal mare e arriva a quota 3.000 metri, ovvero da Marina di Cottone, a Fiumefreddo di Sicilia, alla cima del più alto vulcano attivo d’Europa. Una competizione emozionante e specialissima, come spiegano due runners siciliani doc che vi hanno partecipato più volte e che oggi fanno parte del team organizzativo: Carmelo Santoro e Alfio Mazza.

“E’ l’unica gara al mondo – dice Santoro, che vi ha preso parte nel 2006, 2007 e 2008 – che sin dalla partenza vede l’arrivo (il vulcano campeggia su tutto ed è ben visibile per tutto il tempo). Ed è l’unica che parte dal mare, con una temperatura estiva, e quando tagli il traguardo ti fa precipitare in pieno inverno. La parte più bella? Gli ultimi 5 chilometri, che rappresentano anche il tratto più duro, con una pendenza allucinante di 150 metri ogni chilometro. Sali e vedi il mare. A destra ci sono le isole Eolie e a sinistra il cratere. E poi la parte che ti fa battere il cuore: l’arrivo a Serra delle Concazze, l’unico tratto della maratona che è pianeggiante per circa cinquecento metri”.

“Si tratta di una corsa che si addice a chi corre su strada – continua Santoro – perché 33 chilometri sono su asfalto e solo gli ultimi 10 km sono su sterrato. Una corsa organizzata nei minimi dettagli, che segue gli atleti dall’inizio alla fine, portando la sacca dei runners contenente il cambio pesante all’arrivo, e li segue chilometro dopo chilometro con il ristoro mobile, ovvero due Apecar che fanno la spola avanti e indietro fornendo acqua e sali minerali ai partecipanti”. Tutte le informazioni su programma e le iscrizioni sul sito web: www.etnatrail.it

You Might Also Like

Il 7 luglio parte la cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo

Who’s Got Next. Il basket 3×3 a piazza Nettuno

Calcio a 5. Oro al Cus Catania ai campionati universitari

Estorsioni nell’Acireale calcio, tre arresti.

Mascalucia: rissa con insulti a sfondo razziale nel Catanese

Redazione Marzo 15, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Pensionato trovato morto nel Catanese, era scomparso ieri. Pensionato trovato morto nel Catanese, era scomparso ieri
Next Article amts catania Amts acquista altri 30 Bus
1 Comment
  • Pingback: Milo. Tre giornate in ricordo di Franco Battiato - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?