Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: 105 milioni alle imprese, la Regione presenta Competitività Sicilia
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > 105 milioni alle imprese, la Regione presenta Competitività Sicilia
EconomiaLa Politica

105 milioni alle imprese, la Regione presenta Competitività Sicilia

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 26, 2022
Share
4 Min Read
cataniapost-regione-competitività-sicilia
SHARE
Nubes In

26.11.2022 – 105 milioni investiti dalla Regione Siciliana per la competitività delle imprese siciliane. A presentare il progetto, denominato per l’appunto “Competitività Sicilia”, sono stati l’assessore Tamajo, delegato della giunta regionale alle attività produttive, e il direttore generale del dipartimento, Frittitta, nella sede dell’assessorato a Palermo. Si tratta di un pacchetto di finanziamenti agevolati e a fondo perduto che la Regione stanziarà in favore delle imprese, in modo da rafforzare l’imprenditoria siciliana.

Contents
Quattro gli assi di intervento di Competitività SiciliaSchifani: Guardiamo a futuro sistema produttivoTamajo: Misure che rispecchiano esigenze aziende
Quattro gli assi di intervento di Competitività Sicilia

Nello specifico, i fondi arrivano dal Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027, da cui arriveranno 71 milioni di euro, e dal Programma operativo complementare 2014-2020 che finanzierà la misura con i restanti 34 milioni di euro. Gli interventi di Competitività Sicilia riguarderanno quattro assi: Fare impresa, dedicato agli imprenditori tra i 18 e i 40 anni che vogliano avviare un’impresa o l’abbiano avviata da non più di 36 mesi e prevede la concessione a fondo perduto di finanziamenti fino al 90 per cento, per un massimo di 300mila euro; Ripresa Sicilia, che è rivolto alle piccole imprese che intendano investire in innovazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione di siti produttivi. Il finanziamento potrà riguardare fino al 75 per cento delle spese sostenute, per un valore tra i 500 mila euro e i 5 milioni di euro; Connessioni – Luoghi per l’innovazione, che fornirà contributi tra i 100mila e gli 800mila euro fino a un massimo del 50 per cento delle spese ammissibili che riguardano attività innovative, realizzazione e sviluppo di luoghi di innovazione, start up e fab lab; Cluster Sicilia, già avviato la scorsa estate, prevede il potenziamento dei siti produttivi e dei poli di specializzazione e dei processi di aggregazione tra imprese. Il contributo coprirà un massimo del 90 per cento delle spese, per valori tra i 200mila e 1,8 milioni di euro.

Schifani: Guardiamo a futuro sistema produttivo

“La Regione ha messo in campo una corposa azione che guarda al futuro del nostro sistema produttivo.” ha affermato il presidente della Regione, Schifani. “Investendo i fondi comunitari secondo precise linee strategiche – rivendica il governatore – ci facciamo promotori di un processo di crescita delle aziende siciliane che punta sull’innovazione di prodotto e di processo e sul sostegno a iniziative che possano generare occupazione e iniziative d’impresa realizzate anche dalle nuove generazioni”.

Tamajo: Misure che rispecchiano esigenze aziende

“I bandi del pacchetto Competitività sono i primi ad essere pubblicati su risorse della nuova fase di programmazione 2021/2027.” ha spiegato l’assessore Tamajo. “È necessario – prosegue l’esponente dell’esecutivo regionale – un rilancio delle aziende siciliane, che negli ultimi anni hanno subito gli effetti della pandemia e della conseguente crisi economica. È importante mettere in rete imprese e progetti virtuosi, oggi più che mai attuali e indispensabili. Queste misure rappresentano il nostro modo di fare: ogni avviso sarà concertato con le associazioni di categoria, sarà mia consuetudine incontrarne i rappresentanti prima della stesura. Non potrà accadere – aggiunge Tamajo – che le misure predisposte non rispecchino le esigenze delle aziende. Dobbiamo lavorare con celerità perché ogni agevolazione va data in tempo utile alle imprese. La nostra scommessa è accelerare e snellire le pratiche”.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Candidata in due comuni etnei, con c.destra e c.sinistra.

25 aprile: Pd, sindaco Paternò oscura manifesti flash mob.

Un libro di storia a La Russa, Pd mobilita Paternò

Noi con l’Italia ufficializza sostegno a Trantino.

Fabrizio Corona candidato consigliere comunale

TAGGED: Economia, Imprese, Politica, Regione Siciliana
Epifanio Romano Novembre 26, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-regione-palazzo-orleans Dalla Regione 22 milioni a enti locali contro caro bollette
Next Article cataniapost-meteo-maltempo Maltempo, allerta arancione su tutta la regione
1 Comment
  • Pingback: Ampliati i requisiti per l'accesso ai contributi di Ripresa Sicilia - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?